Con il restyling punta sull'ibrido
L'Audi presenta il restyling della Q5, allineando così l'estetica della Suv a quella dei più recenti modelli del marchio. La strada è simile a quella già percorsa con l'A4 e coinvolge design, powertrain e connettività per aggiornare il modello e tenere alto il livello rispetto alla concorrenza. La commercializzazione è prevista in autunno e per il momento è noto soltanto il prezzo d'attacco in Germania, pari a 48.700 euro. È stata inoltre annunciata una serie speciale denominata Edition One, che offrirà una serie di personalizzazioni uniche e una dotazione particolarmente ricca di accessori.
Gli Oled posteriori con grafica personalizzata. La Q5 restyling, più lunga di 19 mm rispetto alla precedente (per una lunghezza totale di quattro metri e 68 cm), è subito riconoscibile per il nuovo taglio delle luci diurne a Led integrate negli elementi principali (Matrix Led in opzione) e per il single frame ottagonale ancora più grande. Le prese d'aria risultano più ampie e aggressive, mentre le minigonne si estendono maggiormente per avvicinare la vettura a terra, confermando così l'indole prettamente stradale. Nella zona posteriore troviamo i gruppi ottici Oled con effetto tridimensionale opzionali e un nuovo diffusore inferiore. I fari Oled offrono una grafica estremamente curata e nitida ma includono anche un'innovativa funzione di sicurezza: grazie ai sensori di prossimità, consentono di comunicare agli altri utenti quando ci si avvicina troppo al veicolo illuminando uno degli elementi. La loro grafica, inoltre, varia in base alla modalità di guida, mentre la variante di base è disponibile in tre versioni che il cliente potrà scegliere al momento dell'ordine.

Debutta l'infotainment Mib3. Oltre ai nuovi abbinamenti di finitura delle varianti base, Advanced Line ed S Line, la Q5 propone anche le tinte esterne inedite District Green e Ultra Blue. È inoltre possibile ordinare anche un allestimento con finiture totalmente nere per i particolari esterni. Gli interni mantengono l'impostazione già nota e sono previsti tre livelli di finitura con nuovi dettagli e un'illuminazione diffusa ancora più ricercata. L'infotainment Mib3 di nuova generazione con servizi connessi utilizza il display touch da 10,1 pollici che ha permesso di rimuovere i comandi nella console centrale davanti al cambio. La strumentazione tradizionale può essere sostituita con l'Audi Virtual Cockipit da 12,3 pollici. Grazie al cambio generazionale l'infotainment offre nuovi servizi, tra cui spicca l'integrazione dell'assistente Alexa e il pacchetto Car-To-X gestito dall' Audi Connect. I settaggi preferiti da ogni utente possono inoltre essere salvati sul profilo MyAudi su cloud per migliorare l'esperienza di guida e utilizzo del veicolo.

Per ora solo diesel Mild Hybrid. Per il lancio l'Audi ha previsto la sola variante 40 TDI con motore 2.0 turbodiesel da 204 CV e 400 Nm, dotato di un nuovo basamento d'alluminio e abbinato al sistema Mild Hybrid Mhev e al cambio automatico sette marce S tronic con trazione integrale. I valori preliminari di consumo medio nel ciclo Wltp sono pari a 5,3-5,4 l/100 km e 139-143 g/km. In un secondo tempo saranno introdotte anche due varianti meno potenti del due litri a gasolio, un V6 TDI e due modelli 2.0 turbobenzina, inoltre è confermata la versione TFSI e plug-in hybrid con due livelli di potenza. Non si parla invece, per il momento, di una sportiva firmata RS. I dettagli su allestimenti e dotazioni saranno resi noti al momento dell'uscita del listino italiano.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Porsche Taycan
Cross Turismo, ecco la "wagon" elettrica
Già ordinabile in quattro differenti versioni con potenze comprese tra i 380 e i 625 CV, la cinque porte ha una batteria da 93,4 kWh e un'autonomia dichiarata fino a 456 km
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto