Un passo alla volta la Volkswagen ID.4 si avvicina al debutto, ormai imminente (avverrà entro la fine di settembre), anche se non è ancora stata comunicata la data ufficiale. Stavolta la Casa di Wolfsburg ha diffuso alcune immagini degli interni, rivelando dettagli ancora sconosciuti della Suv elettrica, le cui prime consegne sono attese entro la fine dell’anno: a Zwickau, la produzione è già partita.

Bagagliaio da 543 litri. Da un primo sguardo all’abitacolo si percepisce una certa spaziosità, favorita dal pianale Meb e dalle caratteristiche progettuali dell’elettrico. La plancia, che non è collegata alla console centrale, appare come ‘’sospesa’’: una soluzione che alleggerisce l’architettura degli interni e libera spazio per gli occupanti. Il cruscotto appare inoltre più scolpito di quello della ID.3 e l’infotainment, piazzato al centro della scena, meglio integrato al mobiletto rispetto a quanto visto sull’hatchback. La Volkswagen ha inoltre comunicato il dato relativo alla capienza del bagagliaio, che è di 543 litri con gli schienali delle sedute posteriori in posizione.

La versione di lancio in Germania. Nel bouquet di immagini, oltre alla chiave, si nota poi la ID. Light, la striscia luminosa che caratterizza i modelli della nuova famiglia a emissioni zero di Wolfsburg e che serve a inviare messaggi al guidatore (dalle telefonate in arrivo agli avvertimenti di frenata) attraverso segnali luminosi di colore diverso. Gli interni illustrati si riferiscono alla versione di lancio in Germania, ID.4 1st Max, che avrà sedili Agr rivestiti di similpelle e di una microfibra composta per il 20% da materiali riciclati. I colori scelti per le sellerie sono, in questo caso, il grigio platino e il marrone Firenze, abbinati al piano black e bianco elettrico per le modanature.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it