Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Volkswagen ID.4
Avviata la produzione della Suv elettrica - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

La Volkswagen ha dato il via alla produzione in serie della sua prima Suv elettrica, la ID.4. Sorella maggiore della ID.3, anche la sport utility è basata sulla piattaforma Meb e viene assemblata a Zwickau, sulle stesse linee della cinque porte. Proprio la fabbrica della Sassonia è il fulcro della strategia d'elettrificazione del gruppo Volkswagen: aggiornata con un investimento di 1,2 miliardi di euro, è destinata a ospitare le linee produttive dei principali modelli a batteria del colosso tedesco.

La cerimonia per l'avvio della produzione in serie della Volkswagen ID.4

Oltre 500 km d'autonomia. Durante la cerimonia di inizio produzione, la Casa ha svelato qualche informazione aggiuntiva sulla ID.4, mostrando anche alcuni dettagli dell'auto. La Suv elettrica avrà un'autonomia Wltp superiore ai 500 km garantita da una batteria ad alto voltaggio montata sul fondo della vettura: il posizionamento degli accumulatori contribuirà anche ad abbassare il centro di gravità della sport utility, migliorandone la dinamica di guida. Il particolare design del frontale ha permesso di raggiungere un Cx di 0,28 nonostante le dimensioni superiori a quelle della ID.3. Inizialmente la ID.4 sarà lanciata con la sola trazione posteriore, ma successivamente arriverà anche una variante a quattro ruote motrici con un motore per asse. Gli interni saranno caratterizzati da un design minimalista: la digitalizzazione permetterà di gestire le varie funzioni utilizzando superfici touch o comandi vocali.

Sarà costruita anche in Cina e negli Usa. A condurre fuori dalle linee produttive il primo esemplare della ID.4 è stato Ralf Brandstätter, ceo del marchio di Wolfsburg: il modello, con carrozzeria gialla, verrà utilizzato per la presentazione al pubblico. La data della première non è stata ancora ufficializzata, ma dovrebbe essere questione di giorni o al massimo di settimane. La ID.4, come ha sottolineato Thomas Ulbrich, membro del board responsabile della mobilità elettrica, sarà un modello globale: oltre alla fabbrica di Zwickau, nei mesi successivi al lancio si occuperanno della sua produzione anche due differenti impianti in Cina e, dal 2022, quello di Chattanooga negli Stati Uniti. Per Zwickau il 2021 sarà il primo anno di produzione 100% elettrica e secondo le stime del costruttore l'impianto sassone sfornerà almeno 300 mila veicoli a batteria basati sulla piattaforma Meb. Il gruppo Volkswagen ha pianificato 33 miliardi di euro di investimenti per la mobilità elettrica entro il 2024, 11 dei quali per il solo marchio Volkswagen che, secondo le previsioni, arriverà a produrre 1,5 milioni di veicoli a zero emissioni entro il 2025.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen ID.4 - Avviata la produzione della Suv elettrica - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it