Presentate le Suv elettriche VF5, VF6 e VF7
La Vinfast ha scelto il Ces per introdurre tre nuovi modelli a propulsione elettrica che confermano strategia di espansione del costruttore vietnamita. A Las Vegas debuttano le Suv VF5, VF6 e VF7, mentre le già note e35 ed e36, viste al Salone di Los Angeles, si allineano alla nuova gamma prendendo il nome di VF8 e VF9. Allo stesso tempo, la Casa ha annunciato che, entro il 2022, non produrrà più modelli con propulsori endotermici.

Cinque Suv elettriche per cinque segmenti di mercato. Forti della collaborazione con Pininfarina per la definizione dello stile, i modelli della Vinfast sono tutti caratterizzati dalla impostazione a ruote alte e coprono la maggioranza delle parti del mercato, dai più piccoli veicoli urbani di segmento A fino ai modelli di grandi dimensioni del segmento E. Saranno le più grandi VF8 e VF9 a debuttare per prime negli Stati Uniti nel corso del 2022, con prezzi rispettivamente a partire da 41.000 e 56.000 dollari (36.200 - 49.500 euro) escluso il noleggio delle batterie e l'abbonamento per le funzioni avanzate degli Adas: i clienti che le prenoteranno entro aprile saranno inseriti nel programma Pioneers, che garantirà sconti sotto forma di e-voucher e uno speciale NFT. Per entrambi i modelli è prevista una unica opzione del powertrain, da 408 CV, mentre sono diversi i valori di autonomia omologati Wltp: 507 km per la VF8 e 676 km per la VF9.

Fabbriche negli Usa e in Europa. Le caratteristiche tecniche dei nuovi modelli VF5, VF6 e VF7, attesi sul mercato nel corso del 2023, non sono state ancora rese note, mentre dal punto di vista stilistico è evidente il family feeling con il resto della gamma nei Led frontali e nelle linee curve. La Vinfast ha annunciato anche una importante strategia di espansione: oltre ad aver appena iniziato le consegne sul mercato interno, ha infatti confermato l'intenzione di aprire una gigafactory negli Stati Uniti per assemblare veicoli a partire dal 2024. Sono in corso, inoltre, ricerche per un ulteriore sito produttivo per il mercato europeo, che verrà costruito in Germania.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it