Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Volkswagen Amarok 2022
Il "lupo" è più grande e moderno, ma sempre diesel

SFOGLIA LA GALLERY

Con i riflettori puntati sull’ID.Buzz rischia di passare in secondo piano un’altra delle novità per il 2022 in arrivo dalla divisione Veicoli Commerciali della Volkswagen: il nuovo Amarok. Così, mentre la data di presentazione del van elettrico si avvicina (appuntamento il 9 marzo), il costruttore tedesco ha fornito ulteriori immagini e informazioni del suo pick-up globale, frutto di un sodalizio con la Ford (la base è infatti fornita dal nuovo Ranger) che introdurrà alcuni cambiamenti su un modello in carriera dal 2010, rinnovato nel 2016 e venduto in più di 815 mila esemplari in tutto il mondo.

2022-volkswagen-amarok-02

Carismatico. Per svelarne il look, la Volkswagen si affida ancora a dei bozzetti. Dopo quelli che hanno mostrato frontale e coda, arriva ora uno scorcio pieno della fiancata. L’impressione è che il “lupo” – significato di “amarok” nella mitologia della tribù nordamericana Inuit– abbia affilato gli artigli. Il frontale è più espressivo, il profilo muscolare e, non meno importante, crescono le dimensioni: in lunghezza di soli 3 cm (da 5,32 si passa a 5,35 metri), ma la Casa ha preannunciato anche sviluppi in larghezza, senza però specificare in quanto consista l’aumento. La nuova generazione del pick-up da 1 tonnellata (di capacità di carico) promette altresì doti in off-road più spiccate rispetto al passato: anche in questo caso le anticipazioni restano sul vago, segnalando solamente “una maggiore altezza da terra”.

2022-volkswagen-amarok-04

Interni "chic". Sul fronte opposto, l’Amarok si attrezza per soddisfare i palati più fini. Dai bozzetti s’intuisce come l’abitacolo abbia un’impronta sempre più automobilistica, nelle finiture come nelle dotazioni, con tanto di infotainment moderno e strumentazione digitale: confort ormai richiesti anche da chi si muove nelle praterie dell’Alabama o su lande desertiche. Ma la Volkswagen preannuncia anche “numerosi sistemi di assistenza alla guida, inediti nel segmento” per la comodità dei futuri clienti nella guida quotidiana, a prescindere dal contesto.

2022-volkswagen-amarok-03

Fedele al diesel. Sviluppato congiuntamente dai team australiani ed europei del costruttore tedesco, il nuovo Amarok sarà prodotto a Silverton, in Sudafrica. E ripartirà da una certezza: a sobbarcarsi le fatiche di tutti i giorni sarà ancora il V6 TDI della Casa, riproposto in versione aggiornata e, probabilmente, su livelli di prestazioni superiori (quello introdotto nel 2016 offriva 224 cavalli). Pochi giorni fa, l’amministratore delegato del gruppo Volkswagen, Herbert Diess, ha ventilato l’ipotesi di lanciare un pick-up elettrico negli Usa (più grande dell’Amarok) che possa sfidare il Ford F-150 Lighting e gli omologhi a batteria del mercato locale. Il "lupo", invece, continua per la sua strada, senza abbandonare il caro, vecchio diesel.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen Amarok 2022 - Il "lupo" è più grande e moderno, ma sempre diesel

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it