Il nome Lanzante è ormai legato indissolubilmente alla McLaren e alle speciali trasformazioni che hanno permesso di omologare per la circolazione stradale le versioni da competizione delle sportive inglesi, come la P1 LM derivata dalla GTR. A Goodwood, la factory inglese è andata oltre, presentando la P1 Spider, che sarà prodotta in appena cinque esemplari.

Cinque coupé saranno trasformate in spider. Lanzante offrirà ai possessori della P1, prodotta in appena 375 unità, la possibilità di trasformare la coupé in spider. Trattandosi di una hypercar, il lavoro non è stato circoscritto al taglio del tetto, considerando soprattutto la presenza della monoscocca in carbonio, del powertrain plug-in hybrid e del delicato bilanciamento aerodinamico della vettura. I tecnici della Lanzante hanno, di fatto, rivisto l'intero progetto (in appena sei mesi) partendo dalla richiesta di un singolo cliente: è stato coinvolto Paul Howse, designer della P1 originale, per armonizzare le linee dopo la rimozione del tetto, mentre i progettisti hanno lavorato alla modifica della monoscocca e al riposizionamento delle prese d'aria del powertrain. Ogni pannello della carrozzeria è stato modificato o totalmente ridisegnato: le portiere ed il cofano motore, in particolare, hanno subito una totale trasformazione.
Abitacolo a prova di pioggia e sole. La vettura presentata a Goodwood adotta una livrea che unisce l'argento della carrozzeria all'arancio dei rivestimenti interni. L'abitacolo adotta inoltre tutte le finiture di carbonio proposte dal reparto MSO per la P1, mentre tessuti e pellami sono tutti trattati per poter resistere ai raggi solari e alla pioggia. Il prezzo della trasformazione non è stato comunicato.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it