Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Human Horizons
Look avveniristico, 700 km di autonomia e Led parlanti: svelata l'HiPhi Z

SFOGLIA LA GALLERY

La cinese Human Horizons, già presente sul mercato interno con una Suv elettrica, presenta la berlina a batterie HiPhi Z. La vettura sarà una delle protagoniste del Chengdu Motor Show in agosto e in quella occasione verranno forniti ulteriori dettagli sulla commercializzazione: in Cina sarà proposta con prezzi che, convertiti in euro, sono compresi tra circa 88.000 e 128.000 euro. Non ci sono, per il momento, informazioni circa una possibile espansione del brand al di fuori dei confini nazionali.

Design futuristico per parlare al mondo con i Led. Uno degli elementi più innovativi della HiPhi Z è il design: il tema della berlina quattro porte sportiva è stato declinato con un alto grado di originalità, adottando linee complesse e geometriche, oltre ad accostamenti cromatici a contrasto per cofano, fiancate e tetto. I Led verticali, orizzontali e diagonali caratterizzano il frontale, sul quale è presente anche un'ampia canalizzazione aerodinamica, mentre sulle fiancate si notano passaruota molto allargati rispetto alle portiere, che adottano speciali sensori per gestire l'angolo di apertura in base alla situazione circostante. Il tetto, sul quale spicca la presenza del sensore Lidar, è caratterizzato da un taglio geometrico della parte posteriore, mentre in coda è prevista un'ala attiva. La vettura adotta l'inedito Star-Ring, ovvero un insieme di 4066 Led che circondano l'intera carrozzeria e che permettono di interagire graficamente con i passeggeri e con le altre auto, creando altresì, nelle sezioni integrate ai paraurti, delle vere e proprie animazioni grafiche. 

2022-human-horizons-HiPhi-Z-02

705 km di autonomia. La piattaforma prevede sospensioni di alluminio a doppio triangolo anteriori e multi-link posteriori con ammortizzatori a controllo elettronico, oltre all'asse posteriore sterzante: con dimensioni di 5,03 metri in lunghezza e 2,01 metri in larghezza, questa scelta tecnica permette di rendere l'auto agile anche negli spazi più stretti. Le batterie al litio da 120 kWh garantiscono fino a 705 km di autonomia (calcolati nel ciclo cinese) e permettono di toccare i 100 km/h da fermo in 3,8 secondi, ma la potenza massima dei motori elettrici non è stata dichiarata, così come non sono noti i tempi di ricarica previsti. 

Un braccio robotico a bordo. Gli interni prevedono un volante a due razze e un singolo display sospeso per il controllo delle funzioni principali. I passeggeri possono inoltre dialogare con l'intelligenza artificiale HiPhi Bot per qualunque necessità: la vera curiosità, non ancora spiegata nel dettaglio, è però legata alla presenza di un braccio robotico capace di una accuratezza di movimento di 0,001 millimetri: sarà interessante capire quale possa essere il suo utilizzo nel veicolo. I passeggeri sono ospitati su quattro poltrone singole rivestite di microfibra Bio-Galaxy ad alto contenimento, e sono coccolati anche da un impianto audio Meridian con 23 diffusori.

Lidar sul tetto per gli Adas di livello 3. La Human Horizon ha installato a bordo della berlina 34 sensori, incluso il lidar sul tetto, per poter implementare i sistemi di assistenza alla guida di livello 3 HiPhi Pilot. Tuttavia, l'azienda non ha per ora fornito tutte le indicazioni riguardanti l'esatto funzionamento dei dispositivi. Tra questi, spicca anche la funzione di controllo remoto in parcheggio e il summoning, per farsi venire a prendere dall'auto in un luogo preciso. La Human Horizon ha utilizzato per i suoi Adas il chip NVIDIA Orin X integrato nel sistema operativo proprietario QNX Neutrino.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Human Horizons - Look avveniristico, 700 km di autonomia e Led parlanti: svelata l'HiPhi Z

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it