Manca poco al debutto di una delle Lamborghini sicuramente più curiose della storia. La Casa italiana, infatti, ha rilasciato uno scenografico video teaser in cui un prototipo della Huracán Sterrato (nome ancora da confermare) sfreccia nelle campagne, lontano dall'asfalto: tale iniziativa lascia intedndere che la presentazione della vettura avverrà a brevissimo.
Dalla concept del 2019 al prodotto finito. Facciamo un passo indietro, però, e torniamo al 2019, quando abbiamo potuto provare il prototipo della Sterrato. All'epoca, questa variante della Huracán fece sensazione per le sue scelte controcorrente: una supercar V10 da 640 CV con assetto rialzato di 47 mm, pneumatici adatti anche al fuoristrada leggero, protezioni di plastica sulla carrozzeria, parafanghi allargati di 30 mm, fari aggiuntivi e persino le barre sul tetto. Prima di allora non si era mai visto nulla del genere, se non nelle pazze realizzazioni di qualche tuner. La moda, però, si era già affermata, e probabilmente in Lamborghini si sono resi conto che c'era spazio per una serie limitata di grande effetto.
Il video teaser della Huracán "a ruote alte"
Alta, larga e cattiva. Quando sono comparse le foto spia dei prototipi abbiamo capito che la Sterrato sarebbe davvero arrivata nelle concessionarie, aprendo il mercato della Lamborghini a nuovi clienti. Certo, per affrontare fondi difficili ci sarebbe già la Urus, ma farlo con una Huracán e il suo V10 aspirato che urla alle nostre spalle ha sicuramente un sapore molto diverso. Dalle immagini sembra che gran parte dei contenuti della concept sia stato trasferito sul prodotto di serie: i Led aggiuntivi nel frontale, le barre sul tetto e i parafanghi aggiuntivi sono rimasti. Solo la pelliccola camuflage non ci permette di vedere il prodotto finito. Sul tetto c'è persino spazio per una presa d'aria centrale: potrebbe essere funzionale, a differenza di quella della STO, per portare aria fresca e priva di polvere al motore.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it