Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Ferrari
Il giorno della Purosangue

SFOGLIA LA GALLERY

L'attesa è finita. Oggi, alle 19, debutta la Ferrari Purosangue. Un modello atteso da anni, che andrà ad ampliare l'offerta del Cavallino posizionandosi in una nicchia, quella delle super Suv, che sempre più costruttori di modelli d'alta gamma stanno presidiando. Conoscendo gli uomini di Maranello, dobbiamo aspettarci una vettura pensata per diventare un nuovo punto di riferimento nel suo segmento, con dettagli estetici che prefigurano le Ferrari del domani e particolari fedeli alla tradizione del marchio.

Data importante. Tradizione che è legata anche alla scelta della data di presentazione, perché il 13 settembre è  estremamente importante per la Ferrari. In quel giorno del 1939, infatti, Enzo Ferrari fondò a Modena (nell'ex sede della Scuderia Ferrari) la Auto Avio Costruzioni. Un nome che ai più non dirà nulla, ma che gli appassionati (quelli veri) conoscono bene: il Drake dovette infatti utilizzare questa denominazione per la sua azienda in quanto il nome Ferrari era legato contrattualmente all'Alfa Romeo, per la quale il Cavallino svolgeva - di fatto - la funzione di squadra corse. Con l'avvento della seconda guerra mondiale la Avio si trasferì a Maranello e nel 1944 le clausole con Arese decaddero, lasciando il via libera - una volta terminato il conflitto globale - alla nascita della Auto Costruzioni Ferrari. Il resto è storia.

V12 integrale. Così, a 83 anni di distanza, con la Purosangue la Ferrari vuole iniziare un nuovo - importante - capitolo della propria storia. Perché la sportiva a ruote alte sarà una pietra miliare per Maranello, un modello destinato a entrare nella storia di uno dei marchi automobilistici più famosi al mondo. Per farlo, la Purosangue metterà sul piatto una meccanica estremamente raffinata e prestazioni da prima della classe. Davanti all'abitacolo - probabilmente a quattro posti, ma non è da escludere l'opzione del quinto sedile - ci sarà un motore longitudinale che, come si può vedere dal video teaser (qui sopra) pubblicato su Instagram dal Cavallino, sarà a dodici cilindri. Non dovrebbe esserci spazio per sovralimentazione o sistemi d'elettrificazioni legati all'incremento delle performance, ma vista la stazza del modello (si parla di una lunghezza prossima ai cinque metri) non è da scartare l'ipotesi barre antirollio attive, come già visto su molte concorrenti. La trazione integrale è un must per questo segmento e la Purosangue l'avrà: per sapere se si tratterà di un'evoluzione del sistema già utilizzato su altri modelli della Casa, oppure di una soluzione inedita, dovremo però attendere la presentazione ufficiale, quando scopriremo anche un altro dettaglio finora rimasto segreto: gli interni.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ferrari - Il giorno della Purosangue

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it