Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

BYD
Seal, la cinese che vuole sfidare la Tesla Model 3

SFOGLIA LA GALLERY

Accanto alla gamma elettrica completa per il mercato europeo, formata dalla Atto 3, dalla Han e dalla Tang la BYD ha presentato al Salone di Parigi la Seal. La quattro porte potrebbe debuttare nelle concessionarie europee nel corso del 2023, ma non sono state per il momento fornite indicazioni precise.

Berlina sportiva per completare la gamma. La Seal, che curiosamente in altri mercati sarà chiamata Atto 4, è una berlina elettrica dal design ricercato, che segue la strategia del brand cinese secondo la quale non esiste un vero e proprio family feeling nella gamma: ogni prodotto ha un suo stile definito che non è necessariamente simile a quello degli altri, pur mantenendo alcuni punti di contatto. Gli interni sono caratterizzati da un approccio minimalista, con uno schermo orizzontale per la strumentazione e uno rotante per l'infotainment.

In Cina arriva a 700 km di autonomia. Già commercializzata in Cina con prezzi a partire da circa 30.000 euro, la Seal si propone come concorrente della Tesla Model 3, puntando sullo spazio a bordo e sullo stile dinamico con linee morbide e una lunghezza totale di 4,8 metri. La piattaforma adotta la tecnologia 800 Volt e, in Cina, la Seal è offerta nelle varianti con batterie da 61,4 kWh (circa 550 km di autonomia nel ciclo cinese) e 82,5 kWh (fino a 700 km) con powertrain a motore singolo o doppio. Presto scopriremo quale sarà la configurazione scelta per l'Europa, dove probabilmente i cicli di omologazione ridurranno i dati ufficiali relativi all'autonomia.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

BYD - Seal, la cinese che vuole sfidare la Tesla Model 3

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it