Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Automobili Amos
L'ultima Delta Futurista è un tributo alla livrea Martini Racing

SFOGLIA LA GALLERY

Automobili Amos ha chiuso la produzione della Delta Futurista. L'assemblaggio dell'ultimo dei 20 esemplari previsti è stato completato dalla Podium Advanced Technologies e sarà entro breve tempo consegnato al cliente che l'ha ordinato e personalizzato. La numero 20 è caratterizzata dagli iconici colori Martini Racing, applicati però con un'inedita fascia laterale che sale sulla portiera posteriore e si collega al tetto. Il blu, rosso e azzurro risaltano sul bianco della carrozzeria, sull'antracite delle cornici dei finestrini e sul nero del carbonio: non mancano nemmeno lo stemma Lancia sul tetto e la scritta "Martini Legacy" sullo spoiler posteriore. Gli interni sono rivestiti d'Alcantara in due colori diversi: rosso per i sedili e antracite per la plancia.

L'ultima Delta Futurista è un tributo alla livrea Martini Racing

Nel futuro c'è la Safarista. Si chiude così la carriera di uno dei restomod più noti degli ultimi anni, che ha dato nuova linfa al mito della Lancia Delta Integrale in concomitanza con la crescita delle valutazioni dei modelli ormai d'epoca. Il marchio italiano sarà presto rilanciato dal gruppo Stellantis, ma Eugenio Amos, fondatore del marchio omonimo, guarda già al futuro: è in corso lo sviluppo della nuova Delta Safarista, un'evoluzione della Futurista caratterizzata da una spiccata predilezione per la guida sullo sterrato: sono previsti soltanto dieci esemplari, con un prezzo di circa 570 mila euro l'uno.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Automobili Amos - L'ultima Delta Futurista è un tributo alla livrea Martini Racing

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it