Porsche 928
Look anni 70, ma con 400 CV
Creata in collaborazione con le italiane BorromeodeSilva e Podium Advanced Technologies, la coupé della Nardone Automotive ha una meccanica moderna, ma è rimasta fedele al V8 aspirato
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiCreata in collaborazione con le italiane BorromeodeSilva e Podium Advanced Technologies, la coupé della Nardone Automotive ha una meccanica moderna, ma è rimasta fedele al V8 aspirato
L'atelier festeggia la Milano Design Week (e la cultura dell'automobile) con il restomod di una scoperta iconica
Al posto del boxer 2.2 turbo originale, la nuova vettura monterà il più recente 2.5 litri con oltre 400 CV. Previsti 25 esemplari
Usando come base le misure vitali di una prima serie, un architetto appassionato delle auto di Zuffenhausen ha immaginato una versione moderna della vecchia roadster costruita in collaborazione con Volkswagen
Si è chiuso il sondaggio legato al volume disponibile con Quattroruote di marzo: ecco come si sono piazzati i 20 modelli classici, reinterpretati stilisticamente e tecnicamente in chiave contemporanea
Con batterie da 64 kW/h e due motori elettrici, questa EV promette uno 0-100 km/h da 3,9 secondi e un'autonomia di 320 chilometri
La sportiva, dal prezzo base di 540.000 euro, è stata personalizzata con un tool virtuale dal suo proprietario, un imprenditore olandese
La fuoristrada, elaborata in Florida, monta batterie da 100 kWh, ha un'autonomia di 350 km e una potenza di 450 CV
Nata nel 2013, l'azienda britannica aggiorna (e migliora) la più celebre utilitaria d'Inghilterra. Senza snaturarne l'anima
L'aggiornamento prevede più potenza e numerose modifiche a carrozzeria e assetto
Spinta dal quattro cilindri turbo da 420 cavalli, è stata aggiornata anche dal punto di vista del telaio, per un peso forma di 990 chili. E zero elettronica
La mitica Turbo inizia la sua seconda vita, senza perdere di vista il look sfacciato e, soprattutto, le prestazioni
Motore elettrico e tecnologia, per riattualizzare in chiave ecologica una vera e propria icona
La vettura francese fa parte di quella schiera di modelli considerati riusciti: lo sostengono i suoi proprietari che hanno partecipato al nostro sondaggio. C'è tuttavia ancora qualcosa da migliorare a livello di sospensioni e interni
Annuncio "hi-tech" del ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: l'esaminatore resterà in sede e controllerà immagini e dati su un monitor
Il presidente della Commissione sulla tutela dei consumatori, Simone Baldelli, attacca il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: “Grave che il ministero non fornisca i dati del 2020”
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale