In occasione dell'evento Nio Day 2022, la Casa cinese ha svelato la nuova suv-coupé elettrica EC7: si tratta di un prodotto derivato dalla ES7 già in commercio, che sarà effettivamente disponibile sul mercato nella primavera del 2023 in Cina e in seguito anche in altri Paesi. Nella stessa circostanza è stata mostrata anche la seconda generazione della ES8.
La EC7 da 940 km di autonomia. Lunga 4,96 metri con un passo di 2,96 metri, la EC7 abbina un design slanciato e dinamico a interni dal look premium, nei quali spicca lo schermo Amoled da 12,8" verticale al centro della plancia. Nella carrozzeria sono integrati i 33 sensori (Lidar sul tetto compreso) che permetteranno, in futuro, di attivare le funzionalità di guida automatizzata di livello 4, frutto della piattaforma di intelligenza artificiale Banyan. Inoltre, il Cx di 0,23 di questa sport utility permette di massimizzare l'efficienza del powertrain: secondo la Nio, la EC7 è al momento una la Suv di serie con il coefficiente di resistenza aerodinamica più basso nello scenario mondiale.
Pronta per il Power Swap. Il powertrain bimotore eroga in totale 653 CV ed 850 Nm e permette di toccare i 100 km/h da fermo in 3,8 secondi, ma il dato che fa notizia è quello dell'autonomia: la Nio promette 486 km con le batterie da 75 kWh, 632 km con quelle da 100 kWh e 940 km con gli accumulatori da 150 kWh. Pur trattandosi di valori calcolati in base ai più permissivi test cinesi Cltc, il dato relativo alle percorrenze con le batterie più grandi potrebbe presto diventare un record nel settore. In Cina, inoltre, la Nio ha già creato la rete Power Swap Station per offrire i clienti la possibilità di sostituire in pochi minuti le batterie scariche con altre già cariche, senza dover attendere il tempo necessario per rifornirsi da una colonnina. La Nio sta comunque lavorando anche a sistemi di ricarica a 500 kW.
La ES8 alla seconda generazione. A quattro anni dal debutto, la Casa cinese ha poi sviluppato la seconda generazione della ES8, la Suv sei posti che ha permesso al marchio di farsi conoscere dal grande pubblico. Basata, come la EC7, sulla piattaforma tecnologica aggiornata NT 2.0, la ES8 adotta lo stesso powertrain da 653 CV e sarà offerta con batterie da 75 e 100 kWh.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it