Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Fiat 600
Nuovi dettagli (e foto) dell'ibrida

SFOGLIA LA GALLERY

La Fiat 600 è un modello molto atteso in Italia. Perché riporterà il marchio Fiat nel segmento B, posizionandosi al di sotto della 500X con contenuti - e prezzi - appetibili. Sarà disponibile in due differenti versioni, elettrica o ibrida, e in vari allestimenti, anche molto completi. Dopo aver annunciato tutte le caratteristiche dell'elettrica, il marchio di Torino ha svelato nuovi dettagli e foto della 600 Hybrid. A differenziare esteticamente le due motorizzazioni – tanto dentro quanto fuori – sembra esserci un solo, piccolo dettaglio: il terminale di scarico del tre cilindri.

"Attacco" sotto i 20 mila euro. Come annunciato, la Fiat 600 Hybrid arriverà sul mercato nei primi mesi del prossimo anno, con un prezzo di partenza di 24.950 euro che, grazie all'offerta di lancio con finanziamento e rottamazione, scenderà a 19.950 euro. La cifra si riferisce alla versione d'ingresso gamma con cerchi di lega da 16", fari a Led, infotainment da 10" con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, inserto della plancia di bioplastica nero opaca e sedili rivestiti di tessuto riciclato con monogramma Fiat. Come già visto su altri modelli del costruttore, la 600 ibrida sarà disponibile anche nella ricca versione La Prima, con cerchi di lega da 18", plancia color avorio opaco, portellone posteriore con apertura elettrica, vetri posteriori oscurati e sedili con funzione massaggio per il guidatore. Per ora, la Casa non ha comunicato il prezzo di questo allestimento.

Nuovi dettagli (e foto) dell'ibrida

Cento cavalli. Le dimensioni sono in linea con quelle dell'elettrica, con una lunghezza di 417 centimetri, cinque posti e un bagagliaio da 385 litri, 25 in più rispetto alla Bev. L'ibrida, tuttavia, sarà meno potente rispetto alla sorella a batteria: l'1.2 turbobenzina - elettrificato tramite un'unità a corrente da 29 CV montata all'interno del cambio automatico doppia frizione e un generatore/starter a cinghia - potrà contare su una potenza massima di 100 CV. La trazione è anteriore e per lo 0-100 km la Casa stima un tempo di 11 secondi. Ancora da confermare i consumi, mentre le emissioni dovrebbero aggirarsi tra i 110 e i 114 g/km di CO2.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Fiat 600 - Nuovi dettagli (e foto) dell'ibrida

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it