Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Mitsubishi
Solo plug-in, con oltre 80 km di autonomia elettrica

La Mitsubishi presenta in Europa la nuova Outlander Phev. La quarta generazione della Suv di segmento D prevede solo la versione ibrida ricaricabile, corredata dalla garanzia di cinque anni o 100 mila km. In attesa di conoscere i prezzi di listino per l'Italia, la Casa ha confermato che la Suv sarà commercializzata in quattro allestimenti: Inform, Invite, Intense e Instyle. I clienti, inoltre, potranno scegliere tra 12 diverse opzioni per la tinta esterna, cinque delle quali bicolore.

IN BREVE

SFOGLIA LA GALLERY

DESIGN, DIMENSIONI E BAGAGLIAIO

Dal punto di vista stilistico, il modello segue le più recenti tendenze del marchio Mitsubishi. Ritroviamo, quindi, il Dynamic Shield al frontale, con le sue massicce cromature, ma anche proporzioni che richiamano alla Pajero e all'Outlander della generazione precedente. In coda, spicca invece un disegno esagonale, mentre sulle fiancate si notano i nuovi cerchi, da 18 o 20 pollici di misura. Parlando di dimensioni, la Suv è lunga 4,71 metri con 2,7 metri di passo. Il bagagliaio offre una capienza variabile da 495 a 1.422 litri.

Interni

Il cambio di passo è ancora più evidente nell'abitacolo, dove lo stile classico ha lasciato spazio alla digitalizzazione, senza azzerare i comandi fisici: troviamo due schermi da 12,3" per la strumentazione e l'infotainment, oltre all'head-up display e allo specchietto retrovisore digitale. La Mitsubishi introduce inoltre l'impianto audio Dynamic Sound studiato da Yamaha e accessori premium, come i sedili climatizzati con funzione massaggio e le sedute posteriori riscaldabili. 

2024-mitsubishi-outlander-phev-03

Powertrain

Nel cofano troviamo un'evoluzione del noto quattro cilindri benzina aspirato di 2.4 litri, con 136 CV di potenza e 203 Nm di coppia. Il termico è coadiuvato da due motori elettrici: uno anteriore da 136 CV e 255 Nm e uno posteriore da 116 CV e 195 Nm, una configurazione che garantisce la trazione integrale. La batteria raffreddata a liquido ha una capacità di 22,7 kWh e consente di percorrere in elettrico fino a 86 km nel ciclo Wltp. La potenza totale di sistema è pari a 302 CV e il consumo medio omologato (a batteria piena) è pari a 0,8 l/100 km e 18-19 g/km di CO2 in base all'allestimento. La Mitsubishi ha pubblicato anche i dati relativi all'autonomia totale con benzina ed elettroni (844 km) e l'accelerazione 0-100 km/h (7,9 secondi). 

2024-mitsubishi-outlander-phev-11

Modalità di guida

Sulla Outlander Phev, il guidatore può scegliere fra tre diverse modalità di guida: EV, per usare soltanto la batteria e i motori elettrici fino a 135 km/h; Series Hybrid, con il motore termico che aiuta l'elettrico in caso di necessità; e Parallel Hybrid, dove tutti i motori sono attivi. Sono inoltre disponibili le funzioni Save (per mantenere il livello di carica della batteria) e Charge (che usa l'endotermico anche per ricaricare la batteria). A tutto questo si aggiungono le sette regolazioni della trazione integrale S-AWC: Normal, Eco, Power, Tarmac, Gravel, Snow e Mud.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mitsubishi - Solo plug-in, con oltre 80 km di autonomia elettrica

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it