Stellantis ha svelato le prime immagini della nuova ammiraglia a marchio DS, sin qui conosciuta con il nome usato internamente all’azienda per il progetto: D 85. Si tratta di un modello molto particolare, la cui carrozzeria mescola le linee di una fastback con quelle di una crossover, andando oltre il concetto classico di Suv-coupé. Qualcosa di simile alla Peugeot 408, ma con linee apparentemente più signorili e futuristiche, in parte ancora celate da una livrea camouflage su cui campeggia, in grande, il numero 750: sono i km di autonomia promessi da quest’elettrica che verrà costruita nello stabilimento di Melfi, probabilmente a partire dai primi mesi del prossimo anno.

Aerodinamica efficiente. Per conoscere tutti i dettagli dovremo attendere ancora qualche giorno. La DS D85 – che in definitiva non si chiamerà così – verrà infatti presentata ufficialmente prima della fine dell’anno, per poi approdare in concessionaria nel 2025. Il design riflette la sua natura 100% elettrica: i lamierati appaiono infatti molto lisci, a beneficio dell’aerodinamica, il parabrezza è arretrato, il cofano basso e nella parte inferiore del paraurti troviamo prese d’aria attive che favoriscono il raffreddamento. Interessante il coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx), pari a 0.24. Tipica delle DS è poi la firma a sviluppo verticale delle luci diurne, che incorniciano i proiettori Pixelvision.
La stazza c’è. Quanto a dimensioni, la DS D 85 sarà uno dei modelli più grandi realizzati sulla piattaforma Stla Medium. Dovrebbe infatti essere lunga circa 4,9 metri e, quanto al powertrain, declinata in due tagli di batterie, da 73 o 98 kWh. Il secondo, ovviamente, è quello che punta alle percorrenze indicate. Tra le varie configurazioni dovrebbe essere prevista anche una versione a trazione integrale.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it