Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Dacia
Dopo la Bigster, la Sandero elettrica

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo aver chiuso un 2024 con risultati da record, la Dacia si appresta ad affrontare il 2025 con un lancio estremamente importante, quello della nuova Bigster. Che arriverà nelle concessionarie in primavera, con prezzi a partire da 24.800 euro, portando per la prima volta il marchio nel segmento delle C-Suv. Sarà un modello di conquista, che aprirà le porte delle concessionarie Dacia a una nuova tipologia di clienti, in cerca di una vettura più grande e spaziosa rispetto alla Duster. Nel futuro del marchio, però c'è molto altro: dal 2026 è previsto un interessante ampliamento dell'offerta.

I nuovi modelli in arrivo. Dopo la Bigster, di cui trovate tutti i dettagli qui, la gamma del costruttore potrebbe ampliarsi con una nuova segmento C, forse con carrozzeria wagon, da posizionare sotto la Suv. Nel 2027, poi, la Casa introdurrà un secondo modello elettrico: si tratterà della Dacia Sandero EV, che andrà a offrire percorrenze maggiori rispetto alla Spring, posizionandosi più in alto, anche a livello di contenuti, ma non andrà a sostituire il modello termico, che continuerà a essere proposto al fianco dell'elettrica e che potrebbe presto accogliere l'arrivo di un motore ibrido.

I risultati del 2024. La nuova lineup servirà ad ampliare ulteriormente le vendite del costruttore, che nel 2024 ha registrato il suo anno migliore. In Italia sono state consegnate 99.371 Dacia, il 13,1% in più del 2023, e la quota di mercato salita del 5,7%. Numeri che letti così raccontano solo in parte quanto i clienti italiani apprezzino le vetture del marchio rumeno: per fare un esempio, basta pensare che quasi un'auto a Gpl su due vendute nel nostro Paese è stata una Dacia (47,2% del mercato bifuel). E, secondo il costruttore, Spring, Sandero e Jogger sono prime nei loro rispettivi segmenti, con la Duster che si posiziona al quarto posto tra le B-Suv. Proprio la Duster ha dimostrato come le nuove tecnologie applicate alle automobili siano una garanzia di maggiore sicurezza: secondo i dati raccolti dalla Casa, la nuova generazione (P1310) ha avuto un tasso di incidentalità minore del 30% rispetto alla precedente (Hjd). In pratica, un incidente in meno ogni tre.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Dacia - Dopo la Bigster, la Sandero elettrica

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

AREXONS PASTA ABRASIVA 150 ml Pasta abrasiva elimina graffi per manutenzione auto, pasta abrasiva lucidante, togli graffi auto, pasta abrasiva segni e rigature superficiali provocate da piccoli urti

4.3