A pochi giorni dall’EV Day 2025, la Kia ha pubblicato le immagini della versione definitiva della nuova EV4, presentata lo scorso anno in forma di concept. Disponibile con carrozzeria hatchback e tre volumi, la nuova elettrica della Casa coreana mantiene le linee originali mostrate dodici mesi fa, disegnate secondo i dettami del linguaggio stilistico "Opposites United" che ha debuttato con la Suv EV9.
Linee audaci. La versione di produzione della EV4 è praticamente identica alla concept, dalla quale si distingue soprattutto per gli specchietti retrovisori "normali" al posto delle telecamere e per la presenza di maniglie a scomparsa nelle portiere. Di lato si notano i passaruota molto sagomati (con ruote da 19”) e un’altezza da terra superiore alla media, che rende la EV4 quasi una tre volumi rialzata. Lungo e spiovente in cofano, con l'ormai familiare Tiger Face nel frontale e i gruppi ottici a sviluppo verticale. La coda della tre volumi disegna una linea unica con il tetto e termina in un cenno di spoiler.

C’è anche la versione sportiva. La hatchback si distingue per la coda tronca e la linea verticale nera all’altezza del montante posteriore, che attraversa il tetto da parte a parte. Più tradizionali rispetto alla berlina i gruppi ottici posteriori, anch’essi a sviluppo orizzontale, ma che proseguono lungo il portellone, sotto il lunotto. La gamma della EV4 comprende anche la versione GT-Line, con paraurti più sportivi e cerchi di lega di diverso disegno.
Il resto? Si vedrà. Le immagini presentate oggi non mostrano gli interni, che nella concept mantenevano lo stile minimal già visto sulla più piccola EV3, e c’è da immaginarsi che sul modello definitivo verrà conservato il medesimo approccio. I dati tecnici e le specifiche della nuova EV4, così come la data del suo arrivo sul mercato, saranno comunicati nel corso dell’EV Day 2025, che si terrà il 27 febbraio.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it