È capitato alla Renault Scénic, ma pure alla Espace, e ora tocca a una Mitsubishi: nascere monovolume per poi diventare, anni dopo, una Suv. Si chiamerà Grandis (come la Mpv a sette posti dei primi anni Duemila) e sarà la futura Suv di segmento C della Casa giapponese. Un modello, sappiamo da tempo, frutto delle sinergie attivate nell’ambito dell’alleanza con la Renault, e che, nella sostanza, si tradurrà in una versione rimarchiata della Symbioz. La presentazione è fissata a luglio, mentre il debutto in concessionaria sarà in autunno.

Ibrida full o mild. Guardando i primi teaser, i più attenti potrebbero riconoscere la parentela con la francese nel taglio della mascherina nera, che però sulla Grandis presenta un motivo cromato differente, fatto di piccoli listelli diagonali. Destinata al mercato europeo, la Suv dei tre diamanti sarà lanciata in versione full hybrid – con powertrain da 145 CV, come l’omologa Renault – e anche mild. Per lei, la Casa annuncia, tra le dotazioni, “una suite completa di Adas”, oltre all’infotainment con Google integrato ereditato dal modello Renault. Un nesso con la Grandis monovolume di un tempo, invece, si potrebbe leggere nello spazio e nella versatilità promesse da questa sport utility di circa 4,4 metri, che dovrebbe disporre di un divanetto scorrevole.

Dopo ci sarà una Bev. La Grandis non sarà l’unica novità di Mitsubishi per l’Europa in questo 2025. Più avanti, infatti, verrà introdotto anche un modello elettrico, sempre frutto degli accordi col gruppo Renault, che si occuperà della produzione di entrambe le vetture. Si tratta ancora una volta di una segmento C, già intravista in un’immagine teaser diffusa mesi fa dalla Casa nippponica. Le luci diurne, visibili sotto un telo, non chiariscono però quale sia il modello Renault di derivazione.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it