Undici milioni di euro investiti, 40 addetti (che potrebbero aumentare fino a 110), 20 postazioni di verniciatura e uno spazio dedicato di 4 mila metri quadri per dar vita alle Maserati più esclusive di sempre. Si potrebbe raccontare in numeri Officine Fuoriserie, la nuova struttura creata dal Tridente per ampliare i propri programmi di personalizzazione, sempre più strategici nell’attività dei marchi lusso, che puntano a massimizzare i margini attraverso gli esemplari unici dei propri modelli. Ma per capire di cosa si tratta basta guardare questa MC20 Cielo “Less is… more?”: una one-off realizzata a quattro mani col cliente, massima espressione - nonché biglietto da visita - del servizio tailor-made offerto in via Ciro Menotti, nella storica sede di Modena.
Da Collezione o Bespoke. “Maserati è sinonimo di lusso italiano nel mondo e celebrare questo concetto ai massimi livelli significa mettere al primo posto i desideri del cliente in tutto ciò che facciamo e, in particolar modo, nella realizzazione di vetture esclusive”, spiega il ceo Santo Ficili. "Con le Officine Fuoriserie Maserati offriamo un’ulteriore esperienza su misura, un nuovo capitolo nella storia del nostro marchio che celebra la nostra tradizione di eccellenza artigianale e innovazione”. Il processo di customizzazione viene “ridisegnato”, coinvolgendo il cliente sin dall’inizio e dandogli la possibilità di personalizzare nei più minimi dettagli: non soltanto il colore della livrea, i cerchi e i materiali degli interni, ma anche i più piccoli particolari delle finiture. Una configurazione quasi senza limiti, incanalata su due livelli. Il primo è “confinato” in un catalogo che permette di scegliere tra le combinazioni proposte da due distinte linee di personalizzazione: la Collezione Corse, dedicata ai gentlemen driver e ispirata dall’heritage (anche corsaiolo) della Casa, e la Collezione Futura, più avanguardistica, dove vengono sperimentati materiali derivati dal prodct design e nuove tecniche di colorazione. L’apice si raggiunge nel programma Bespoke, che dà vita a esemplari unici e irripetibili, frutto della visione (supervisionata dal team di Fuoriserie e dal Centro Stile) del singolo cliente, cui vengono forniti puntualmente rendering e bozzetti della vettura durante il processo creativo.
Un cliente l'ha voluta... Bauhaus. Va da sé, è una Bespoke la MC20 Cielo “Less is… more?” svelata al lancio di Officine Fuoriserie, ispirata al movimento artistico Bauhaus e caratterizzata da geometrie che percorrono la vettura per tutta la sua lunghezza. La carrozzeria Blu Corse Matte sfoggia una livrea esclusiva con punti, linee, triangoli e rettangoli che vanno a formare un Tridente stilizzato sul cofano. E i colori citano pezzi di storia del Tridente: dall'Arancio Devil che ricorda Maria Teresa De Filippis, prima donna a qualificarsi a un gran premio di Formula 1, a bordo di una Maserati 250F, e il Viola Salchi, derivato da una personalizzazione di una Ghibli SS Coupé. Ma le ispirazioni arrivano fino ad artisti come Wassily Kandinsky e Paul Klee, nell’uso del colore "a contrasto", ripreso in alcuni dettagli di questa esclusiva MC20 Cielo (vedi i badge specifici e il logo tridente in color bianco Glossy). Il rinnovato reparto di verniciatura è in grado di completare fino a 24 vetture al giorno, gestendo fino a otto esemplari per turno.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it