Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Birba
Il gruppo DR debutta nel segmento delle microcar

SFOGLIA LA GALLERY

Il gruppo DR Automobiles ha presentato Birba, il suo primo quadriciclo elettrico L7e: un mezzo a due posti estremamente compatto (misura meno di tre metri), pensato per gli spostamenti in città, ma con un’autonomia di 182 km che consente di azzardare qualche escursione fuori porta. Disponibile in tre allestimenti, Birba ha un listino che parte da 12.900 euro (senza incentivi statali).

A misura di città. Lunga 2.980 mm, larga 1.490 e alta 1.637, Birba ha un passo di 1.960 mm e mette a disposizione un bagagliaio da 700 litri utili (con una portata massima di 275 kg), che la rendono particolarmente versatile come mezzo da lavoro, in particolare per le consegne dell’ultimo miglio. Il quadriciclo pesa (con batterie e conducente) 799 kg, di cui 126 per gli accumulatori: a muoverlo provvede un motore sincrono a magneti permanenti da 14 kW/19 CV di potenza nominale (22 kW/30 CV quella massima), abbinato a una batteria al litio-ferro-fosfato da 13,9 kWh. La velocità massima che può raggiungere la Birba è di 90 km/h, mentre l’autonomia dichiarata è di 182 km. Di serie due modalità di guida, Eco e Sport, e la frenata rigenerativa. La ricarica si può fare in otto ore alla presa di casa, con una potenza in ingresso di 1,8 kW.

2025_dr_automobiles_birba (7)

Dotazione di serie. La Birba prevede di serie cerchi di lega da 14” a cinque razze, la terza luce di stop sul portellone, la luce di retromarcia e i fendinebbia. Nell’abitacolo, semplice e lineare, si trovano la strumentazione digitale a colori, la connettività Bluetooth per lo smartphone (per il quale è previsto un apposito alloggiamento a centro plancia), altoparlanti nelle portiere, volante multifunzione, condizionatore e vetri elettrici, telecamera posteriore e sensori di distanza. Per quanto riguarda la sicurezza, Birba offre cinture con pretensionatore e spie di mancato allaccio, airbag per il conducente, spegnimento automatico in caso di collisione, avvisatore acustico per pedoni e monitoraggio della pressione dei pneumatici.

2025_dr_automobiles_birba (3)

I prezzi e la rete di vendita. Birba è disponibile in tre versioni: Classic, Sport, Ego, con diversi livelli di personalizzazione. Ecco tutti i prezzi per il mercato italiano (comprensivi di IVA e messa in strada, esclusi IPT e immatricolazione):

  • Birba Classic: 12.900 euro
  • Birba Sport: 13.500 euro
  • Birba Ego: 14.500 euro

Per i quadricicli sono ancora attivi gli incentivi statali: nel caso della versione Classic, il prezzo di 12.900 euro di Birba Classic scende a 9.900 euro, 8.900 in caso di rottamazione. Birba verrà commercializzata negli oltre 400 showroom del gruppo DR Automobiles presenti su tutto il territorio nazionale.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Birba - Il gruppo DR debutta nel segmento delle microcar

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it