La Hongqi debutta in all'IAA Mobility di Monaco, presentando la Suv elettrica EHS5 e annunciando il piano strategico per il lancio di 15 modelli ibridi ed elettrici nel Vecchio Continente.
550 km di autonomia. La EHS5, disegnata dal Centro Stile della FAW guidato da Giles Taylor, debutta in versione elettrica a motore singolo da 550 km di autonomia e 20 minuti di ricarica dal 10 all'80% per la batteria da 85 kWh. La EHS5 è lunga 4,72 metri con passo di 2,9 metri e si inserisce quindi nel segmento D con un taglio personale dei gruppi ottici e finiture premium. L'abitacolo, caratterizzato da un unico schermo centrale da 15,6" abbinato all'head-up display, è infatti arricchito dal tetto panoramico da oltre 2 metri quadri, dai sedili regolabili a 18 vie con massaggio e ventilazione, dagli schienali del divano posteriore regolabili e dall'impianto premium Dynaudio.
15 modelli in Europa e un accordo con Leapmotor. In Europa, Hongqi prevede di lanciare 15 modelli ibridi ed elettrici entro il 2028, sviluppati ad hoc per i nostri mercati: il brand è già presente in Norvegia, Olanda e Polonia con i modelli EH7 ed EHS7, ma l'obiettivo è quello di presidiare 25 nazioni dell'Unione. È importante notare che la Hongqi ha anche stretto un accordo con Leapmotor per la fornitura di piattaforme per veicoli elettrici, ma non sappiamo se questo rapporto potrà poi sfociare anche in accordi di tipo commerciale e produttivo con il Gruppo Stellantis.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it