
L'ingresso del Grand Hotel di Place Vendôme a Parigi, dove Renault ha presentato la "Vel Satis", è popolato da superbe Rolls-Royce e lussuose Mercedes. Eppure, a bordo del modello con cui la Casa francese entra nel settore delle auto d'élite, ci si sente osservati. Segno che la Régie ha fatto centro.
Sarà per la linea audace, diversa da quelle delle berline odierne di classe superiore. Sarà per il padiglione che spicca sulle altre vetture. Certo è che la "Vel Satis", con le sue particolari forme da berlina-coupé, non passa inosservata.
In linea con la filosofia della vettura gli equipaggiamenti: navigatore satellitare GPS, sistemi per l'accensione automatica dei fari e per il controllo della pressione dei pneumatici, scheda elettronica al posto della chiave d'accensione. Oltre, naturalmente, a numerosi dispositivi per la sicurezza, tra i quali Asr, Esp, Abs e una batteria completa di airbag.
A bordo, gli ampi sedili, la buona capacità di smorzamento degli ammortizzatori e l'eccellente insonorizzazione garantiscono un confort di viaggio da business class. Due le motorizzazioni, tutte e due V6: un "benzina" firmato Nissan di 3.5 litri da 177 kW-241 CV e un turbodiesel "3000" da 130 kW-177 CV di origine GM-Isuzu.
La "Vel Satis" a benzina, grazie alla prontezza del propulsore già ai bassi regimi, scivola a velocità ridotta nel congestionato traffico cittadino e affronta con una certa brillantezza i percorsi misti extraurbani.
Note positive pure sul raffinato sei cilindri diesel a iniezione diretta (anch'esso con distribuzione a 24 valvole) e sistema common rail. Poco rumoroso, con un turbo a geometria variabile molto progressivo, ha un tiro tutto sommato vivace, soprattutto se si considera che deve spostare una massa di ben 1735 kg.
Su ambedue le versioni, si apprezzano la seduta rialzata, lo sterzo leggero e il cambio automatico a cinque rapporti con funzione sequenziale. La buona tenuta di strada e l'assetto abbastanza rigido consentono di passare da una curva all'altra con notevole rapidità, in tutta sicurezza e senza reazioni improvvise.
Nulla da eccepire, dunque, sul comportamento stradale della "Vel Satis". Qualche dubbio, invece, sul suo particolarissimo design. Piacerà? Decideranno gli automobilisti, che dal 12 aprile possono ammirarla nelle concessionarie della Casa e prossimamente anche sul sito www.renaultvelsatis.it
La prova su strada completa su "Quattroruote" di maggio.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it