Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Primo contatto

Volkswagen Tiguan
Al volante della Allspace 2.0 TDI DSG 150 CV

SFOGLIA LA GALLERY

Capacità da monovolume, sette posti e più tecnologia. Sono queste le principali novità della nuova Volkswagen Tiguan Allspace, versione extralarge di uno dei suv più venduti in Italia. Cresciuta di oltre 20 centimetri rispetto al modello standard, la Allspace non aggiunge solamente una coda più lunga ma una serie di novità come il passo allungato, una dotazione tecnologica inedita e un frontale rivisto. Già ordinabile in concessionaria, arriverà in Italia a novembre con prezzi compresi tra 39.500 e 46.650 euro.


Oltre i 4.70 metri. Come ricavare una versione a sette posti da un modello a cinque? Una soluzione utilizzata frequentemente è quella di allungare esclusivamente la zona posteriore. Per fortuna in casa Volkswagen non hanno scelto questa filosofia, capace di creare veicoli dalle linee tutt’altro che slanciate, e hanno lavorato a 360 gradi sulla vettura. Oltre alla lunghezza arrivata a 4,71 metri, il passo è stato allungato di 109 millimetri, il frontale presenta una nuova calandra, aumentano il numero di cromature e i finestrini posteriori sono stati rivisti del disegno.


Al volante della Allspace 2.0 TDI DSG 150 CV

Baule da monovolume. La novità più interessante arriva naturalmente dal vano di carico, merito dello sbalzo posteriore aumentato di 106 millimetri. Nella configurazione a cinque posti lo spazio è cresciuto di 145 litri rispetto al modello a passo corto, arrivando a 760 litri totali. Abbattendo la seconda fila di sedili la capacità raggiunge la cifra di 1920 litri e la lunghezza del vano di carico si estende a 1921 mm, rendendo possibile il trasporto di oggetti voluminosi come una tavola da surf. Scegliendo la configurazione a sette posti, commercializzata a 760 euro con sedili in tessuto e 910 per la pelle, la spazio a disposizione parte da 230 litri e raggiunge i 1775 abbattendo le due file posteriori. A bordo arriva anche il sistema d’infotainment Discover Pro, in opzione sull’allestimento più ricco Advanced, con schermo da 9,2 pollici e comandi gestuali.


È solo diesel. Le differenze rispetto alla versione a passo corto arrivano anche dalle motorizzazioni, con un’offerta esclusivamente a gasolio e ristretta all’unità 2.0 Tdi. Abbinata unicamente al cambio a doppia frizione Dsg, nella versione da 150 cavalli è disponibile con trazione anteriore o integrale mentre la più potente da 190 Cv è solo 4x4. In Italia non arriveranno le versioni a benzina e il potente 2.0  Tdi da 240 cavalli disponibili in altri mercati europei.


Il peso aggiunto non si sente. Protagonista del nostro primo contatto è la versione da 150 cavalli con trazione integrale 4Motion e Dsg a 7 marce. Nonostante l’inevitabile aumento di peso, nell’ordine di circa 80 chilogrammi, la Tiguan Allspace si dimostra agile e molto simile alla versione da cui deriva. Tra le curve ci si dimentica del passo allungato e delle dimensioni maggiori, con la suv a 7 posti che segue in maniera precisa la traiettoria impostata. Se dalla guida non ci aspettavano novità rilevanti, l’abitabilità a bordo ci ha sorpreso anche stando seduti sulla terza fila di sedili. Quando si viaggia in sette, grazie alla fila centrale scorrevole, lo spazio per le gambe per chi siede in coda è più che sufficiente e anche il vano di carico permette lo stivaggio di due trolley e di una borsa morbida grande.


Prezzi da 39.500 euro.L’ultima differenza tra la Tiguan Allspace e la versione a passo corto arriva dagli allestimenti disponibili, con l’eliminazione delle versioni meno accessoriate a favore di una dotazione praticamente full optional. A partire dai modelli Business non mancano accessori come i cerchi in lega da 17 pollici, il portellone elettrico, fari posteriori a Led, il climatizzatore a 3 zone, cruise control adattivo, sensori di parcheggio, frenata d’emergenza con riconoscimento pedoni, sistema multimediale Discover Media con schermo da 8 pollici, connettività Apple CarPlay, Bluetooth e Volkswagen Media Control. I prezzi vanno dai 39.500 euro per la 2.0 Tdi 150 Cv a trazione anteriore fino ai 41.900 per la stessa motorizzazione con trazione integrale. La versione Advanced aggiunge cerchi in lega da 18’, portellone elettrico con apertura senza mani, full Led all’anteriore, fari posteriori a Led 3D, strumentazione completamente digitale, Dynamic Light Assist e avviamento senza chiavi. La Tiguan Allspace Advanced è commercializzata da 41.900 euro per la 2.0 Tdi 150 Cv, 44.300 euro per la 4Motion e 46.650 per la versione da 190 cavalli con trazione integrale.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen Tiguan - Al volante della Allspace 2.0 TDI DSG 150 CV

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it