Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Primo contatto

Hyundai
Al volante dalla Ioniq Electric

Simonluca Pini da Amsterdam (Paesi Bassi), Simonluca Pini
SFOGLIA LA GALLERY

A soli tre anni dal debutto la Hyundai Ioniq Electric si rinnova. Dal design alle batterie (ora da 38,3 kWh, che portano l'autonomia dichiarata nel ciclo Wltp a 311 km) sono diverse le novità introdotte da questo facelift. Esteticamente l'elettrica si contraddistingue per la nuova finitura della griglia anteriore e per i gruppi ottici ridisegnati. A bordo arrivano uno schermo con dimensioni fino a 10.25" e il nuovo sistema di connettività BlueLink. Attesa in concessionaria a settembre, la Ioniq a zero emissioni sarà in vendita con un prezzo attorno ai 41.000 euro, ma il listino definitivo non è stato ancora ufficializzato.

Su strada. Biciclette e canali. È questo lo scenario che mi circonda appena mi metto al volante della Ioniq Electric, con cui andrò dal cuore di Amsterdam al parco nazionale Utrechtse Heuvelrug, distante circa 115 chilometri. Considerato che la strumentazione mi indica un’autonomia di 297 km, mi aspetto di arrivare con almeno 180 chilometri ancora a disposizione. In città sfrutto al massimo la frenata rigenerativa e riesco a guidare la Ioniq con il solo pedale dell’acceleratore, fino a farla fermare senza premere il freno, semplicemente tenendo premuta la levetta sinistra dietro al volante. In autostrada, invece, sfrutto il cruise control adattivo e apprezzo la sensibilità del mantenimento di carreggiata, sempre progressivo. I 136 cavalli, 16 in più rispetto al modello precedente, assicurano una velocità massima di 165 km/h e sono più che sufficienti per una guida tranquilla e solo nei sorpassi si rimpiange una potenza maggiore. Dopo averla apprezzata per l’elevato livello di confort in autostrada, già dalle prime curve ho la conferma di come sterzo e assetto siano stati tarati per garantire grande efficienza e sicurezza in ogni situazione. Arrivato a destinazione l'indicatore dell’autonomia segna un rassicurante 211 chilometri, con consumo medio di 12 kWh/100km viaggiando principalmente in modalità Comfort (a cui si aggiungono Eco+, Eco e Sport) e senza prestare troppa attenzione al risparmio energetico.

2019-Hyundai-Ioniq-Electric-04

Debutta il Bluelink. All'interno della rinnovata Ioniq Electric sono presenti uno schermo da 8”, riservato all’allestimento Tech, o un touch screen da 10.25”, come quello della Prime protagonista di questo primo contatto. Oltre ad Apple CarPlay e Android Auto, sul fronte della connettività arriva il Bluelink che rende la coreana a zero emissioni sempre connessa. Tramite l’app si possono gestire da remoto alcune funzioni, come l'impianto di climatizzazione oppure l'apertura e la chiusura delle serrature delle portiere. Questo sistema permette anche di poter controllare lo stato di carica della batteria direttamente sul proprio smartphone e di pianificare i cicli di ricarica. Per fare il pieno di energia è presente di serie un caricatore da 7,2 kW Tipo 2 a corrente alternata (il precedente era da 6,6 kW), ma attraverso le colonnine a 50 kW è possibile ripristinare fino all’80% dell'autonomia in soli 57 minuti.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Hyundai - Al volante dalla Ioniq Electric

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it