Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Primo contatto

Lucid Motors
Air Grand Touring, numeri da capogiro (e la Tesla nel mirino) - VIDEO

Alessio Frassinetti da Zurigo (Svizzera), Alessio Frassinetti
SFOGLIA LA GALLERY

In ogni storia che si rispetti trova spazio il punto di svolta, o colpo di scena che dir si voglia. Lucid Motors nasce da uno di questi "plot twist", quello nel 2007 che portò il capo progetto della Tesla Model S a dire addio a Elon Musk e compagnia per percorrere la propria strada.

Lucid Air, il test drive della top di gamma Grand Touring

In principio, il frutto di questa separazione non prese nemmeno il nome di Lucid Motors, ma quello di Atieva. Questo, però, non conta molto ai fini della nostra storia. Ciò che conta è il risultato, di recente sbarcato in Europa: sì, è proprio lei, l'Air, il primo modello della Casa americana. La berlinona elettrica viene declinata in tre versioni: Pure (480 CV, batteria da 92 kWh, autonomia fino a 725 km nel ciclo Wltp), Touring (620 CV, batteria da 92 kWh, stessa autonomia) e Grand Touring (820 CV, batteria da 112 kWh, fino a 839 chilometri nel ciclo Wltp). Nessuna delle versioni dell'Air è commercializzata in Italia: per ora, la vettura è disponibile in Olanda, Norvegia, Germania e Svizzera. Ed è proprio da Zurigo che è iniziato il nostro test drive con un esemplare top di gamma: un'elettrica come poche altre in circolazione. A partire dal prezzo (tedesco): 173.600 euro, tasse e optional (per circa 13 mila euro) inclusi.

Dietro i notevoli numeri dell'Air Grand Touring si nasconde qualcosa di più e cioè un approccio all’uso della tecnologia elettrica che potrebbe fare scuola. Nell'Air, l'uso efficiente e intelligente delle componenti - nonché il loro posizionamento nel veicolo - è oggetto di attenzione maniacale, orientata a delineare un'auto potente ed efficiente (basta pensare al Cx, inferiore a 0,20), ma anche accogliente e incredibilmente spaziosa. Questo è vero sia se consideriamo i vani per i bagagli (uno davanti e uno dietro), sia l'ambiente riservato ai passeggeri. E durante la guida, a venire a galla è il perfetto equilibrio degli elementi: il motore elettrico pesa appena una settantina di chili e potrebbe essere inserito in un trolley da cabina d’aereo (sì, avete capito bene) e la distribuzione delle masse è pressoché perfetta, 50.5/49.5. Le premesse per divertirsi ci sono tutte: guardate il video qui sopra e scoprite la Lucid Air Grand Touring con noi.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Lucid Motors - Air Grand Touring, numeri da capogiro (e la Tesla nel mirino) - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it