Le prove su strada di Quattroruote includono un'analisi delle caratteristiche tecniche della vettura in esame. Questa settimana ci occupiamo della Maserati MC20 e in particolare del suo motore, Nettuno.
È il cuore della halo car della Casa del Tridente che ne rivendica orgogliosamente la paternità, la produzione (che si compie in un nuovo reparto della storica fabbrica di via Ciro Menotti, a Modena) e le peculiarità. Che non sono certo l'architettura V6 con angolo di 90 gradi, la sovralimentazione con due turbo e la lubrificazione con carter secco, caratteristiche pressoché scontate in un propulsore destinato a una sportiva, quanto la particolarità della precamera (brevettata). Secondo i tecnici modenesi, questa deriva dalla Formula 1 e consente di accelerare e rendere più completa la combustione, in modo da aumentare l'efficienza del motore e la sua potenza specifica (210 CV/litro).
Il pezzo consiste in un inserto di rame collocato nella testata nella sede di solito destinata alla candela, che invece è avvitata al suo interno. Quest'ultima innesca la combustione di una piccola quantità di miscela aria/benzina, che si propaga poi in più punti al resto della carica contenuta nella camera principale, con getti roventi che passano dai fori dell'inserto, opportunamente disegnati. Una seconda candela laterale entra in gioco ai bassi regimi e ai bassi carichi, quando questa particolare modalità di funzionamento è instabile.
Maserati MC20: la scheda tecnica
Motore
• Posteriore/centrale longitudinale, benzina
• 6 cilindri a V (90°)
• Alesaggio 88,0 mm
• Corsa 82,0 mm
• Cilindrata 3.000 cm3
• Potenza max 463 kW (630 CV) a 7.500 giri/min
• Coppia max 730 Nm da 3.000 a 5.500 giri/min
• Blocco cilindri e teste di lega leggera
• 2 assi a camme in testa per bancata, doppio variatore di fase, 4 valvole per cilindro (catena)
• Iniezione diretta e indiretta, 2 turbo e intercooler
Trasmissione
• Trazione posteriore
• Cambio automatico a doppia frizione a 8 marce
• Differenziale autobloccante a controllo elettronico
Corpo vettura
• Scocca di fibra di carbonio, coupé, 2 porte, 2 posti
• Avantreno a quadrilateri, molle elicoidali, barra stabilizzatrice
• Retrotreno a quadrilateri, molle elicoidali, barra stabilizzatrice
• Ammortizzatori idraulici a controllo elettronico
• Freni a comando elettroidraulico a dischi Carboceramici autoventilanti, Abs ed Esp
• Sterzo a cremagliera, servocomando elettrico
• Serbatoio 60 litri
Pneumatici
• Bridgestone Potenza
Anteriori 245/35ZR20
Posteriori 305/30ZR20
• Kit di riparazione
Dimensioni e massa
• Passo 270 cm
• Carreggiata ant. 168 cm, post. 165 cm
• Lunghezza 467 cm
• Larghezza 197 cm
• Altezza 122 cm
• Massa 1.575 kg
• Bagagliaio ant. 50 dm3, post. 100 dm3
Prodotta a
• Modena
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it