Le prestazioni in pista non dipendono solo dalla potenza del motore o dalla precisione dell’assetto: un ruolo decisivo, troppo spesso sottovalutato, lo giocano le gomme. Per appurare quanto, abbiamo portato sul circuito handling di Vairano una Mazda MX-5 1.5 da 132 cavalli, in configurazione stock, e due set di pneumatici: le Yokohama Advan Sport V105, pensate per l’uso stradale, e le Advan A052, semi-slick omologate ma orientate all’impiego sportivo. Due treni di gomme, due piloti, stesso tracciato: l’obiettivo è capire quanto la sola gomma possa incidere sulla dinamica, sul tempo sul giro e, soprattutto, sul coinvolgimento alla guida.
Gomma stradale vs semi-slick: la sfida
Il cronometro, si sa, è impietoso e per rendere ancor più interessante la sfida abbiamo voluto mettere a confronto i tempi ottenuti da un pilota "standard" con quelli del nostro collaudatore Davide Fugazza. Esperimento utile a capire quanto la gomma possa fare la differenza. Il primo tentativo è di Davide con le V105, pneumatico pensato più per l'uso stradale, che setta il mio obiettivo cronometrico. Sarà sufficiente l'aiuto fornito dalla gomma per batterlo? Non vi resta che scoprirlo guardando il video qui sopra.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it