Successo e leadership in classifica per Umberto Scandola e Guido D'Amore, che non sbagliano nulla e portano la propria Skoda Fabia S2000 alla vittoria nel 56° Rallye Sanremo, gara mitica e che si dimostra sempre molto difficile e che ha visto tanti ritiri importanti anche in ottica campionato.
Basso vola... fuori. Il dominatore della prima gara della stagione al Ciocco Giandomenico Basso, con la Ford Fiesta R5 a GPL della BRC, ha guidato con autorità la gara fino alla PS9, quando però ha sbagliato andando a toccare e rovinando in maniera definitiva la sua vettura. Ieri poi anche il pluricampione italiano Paolo Andreucci ha dovuto arrendersi dopo 55 arrivi consecutivi, e questo rende ancora più importante il successo della coppia Skoda, che guadagna importante terreno. Sfortunato anche Rudy Michelini, che ha inevitabilmente pagato alcuni problemi di gioventù della nuovissima Citroën DS3 R5 della Procar, perdendo oltre 4' per la rottura del cambio ed incappando anche in una penalità di quasi 2'. Per questo alla fine si è dovuto accontentare del sesto posto finale, raccogliendo comunque indicazioni interessanti.
Bel secondo posto per Nucita. In seconda posizione ha quindi concluso la Peugeot 207 S2000 del siciliano Andrea Nucita, navigato da Giuseppe Princiotto, staccato di 47"2 dopo anche due vittorie di speciale. Per lui un meritatissimo risultato che recupera quello era andato in fumo nel finale del Ciocco quando la sua vettura aveva accusato un principio d'incendio. Assieme a lui sale sul podio anche la Mitsubishi Lancer Evo X di Andrea Perego e Daniele De Luis. F.C.
CIR, Rally di Sanremo, 05/04/2014
Classifica finale (primi dieci)
1. Scandola/D'Amore (Skoda Fabia S2000) in 2h35'40"3
2. Nucita/Princiotto (Peugeot 207 S2000) a 47"8
3. Perego/De Luis (Mitsibishi Lancer Evo X) a 9'11"2
4. Andolfi/Casalini (Renault Clio R3C) a 9'56"2
5. Scattolon/Grimandi (Peugeot 208 R2) a 10'34"0
6. Michelini/Angilletta (Citroën DS3 R5) a 11'01"8
7. Vittalini/Tavecchio (Citroën DS3 R3T) a 11'13"9
8. Carella/Bracchi (Renault Twingo R2) a 11'43"6
9. Panzani/Baldacci (Renault Twingo R2) a 11'54"4
10. Gasperetti/Ferrari (Renault Twingo R2) a 12'05"8
La classifica del campionato: 1. Umberto Scandola 27 punti; 2. Perego 16; 3. Basso 15; 4. Andolfi e Michelini 13; 6. Nucita 12; 7. Scattolon e Andreucci 10.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it