Quattro su quattro: la Volkswagen ha vinto tutte le prove speciali in palio nella prima giornata di gara del Rally di Finlandia. Le prime due sono andate a Jari-Matti Latvala, che con questi successi parziali ha costruito la leadership della sua Polo R WRC, prima di realizzare lo stesso tempo al decimo di Sebastien Ogier sulla PS3 ed inchinarsi a lui nella PS4.
Battaglia in casa. Alla fine di una giornata caratterizzata dalla pioggia e dal fondo viscido ci sono quindi appena 4"5 a dividere i due compagni di squadra, che curiosamente sono anche i primi due nella classifica iridata. Dietro di loro continua a reggere il passo la Citroen DS3 WRC di Kris Meeke, che per ora resiste a meno di 10" con un passivo di 9"2.
Ford e Hyundai seguono. Dietro al britannico, nonostante l'ultima prova fosse di appena 2,27 km, Mikko Hirvonen è riuscito a concretizzare il sorpasso ai danni di Juho Hanninen: il pilota della Ford, per il quale queste sono davvero le strade di casa, è saltato davanti al connazionale della Hyundai per appena 0"7 ed un decimo più indietro troviamo poi la Polo R WRC di Andreas Mikkelsen.
Tutto invariato poi nelle posizioni a seguire, con Mads Ostberg che rimane vicino a questo terzetto con la sua DS3 WRC e mantiene un margine di circa 8" sulla i20 WRC di Thierry Neuville. Più lontani poi Robert Kubica ed Hayden Paddon. F.C.
WRC, Rally di Finlandia, 31/07/2014
Classifica dopo la PS4 (primi dieci)
1. Jari-Matti Latvala (Volkswagen Polo R WRC) in 29'17"9
2. Sebastien Ogier (Volkswagen Polo R WRC) a 4"5
3. Kris Meeke (Citroen DS3 WRC) a 9"2
4. Mikko Hirvonen (Ford Fiesta RS WRC) a 26"4
5. Juho Hanninen (Hyundai i20 WRC) a 27"1
6. Andreas Mikkelsen (Volkswagen Polo R WRC) a 27"2
7. Mads Ostberg (Citroen DS3 WRC) a 30"9
8. Thierry Neuville (Hyundai i20 WRC) a 38"8
9. Robert Kubica (Ford Fiesta RS WRC) a 52"1
10. Hayden Paddon (Hyundai i20 WRC) a 1'06"0
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it