Non c'è due senza tre e in Peugeot non se lo fanno ripetere due volte e grazie a Craig Breen conquistano meritatamente anche il Rally delle Azzorre, quarto round dell'Europeo Rally 2015, dopo aver trionfato in Lettonia ed Irlanda del Nord.
Breen inarrestabile. Il pilota della Peugeot Rally Academy è in stato di grazia ed ha corso una gara spettacolare sui fantastici sterrati dell'isola portoghese. Come la maggior parte delle gare ERC di quest'anno però le battaglie per il successo non sono mancate ed anche in questa occasione l'avversario principale dell'irlandese è stato un grande Kajetan Kajetanowicz (Ford Fiesta R5-Lotos Rally Team), che le ha provate tutte pur di battere la 208 T16 ufficiale ma alla fine ha concluso sulla piazza d'onore e migliore dei piloti privati, guadagnandosi anche il premio in denaro messo in palio da Eurosport.
Bella lotta tra i due. Dopo essersi scambiati le posizioni in testa più volte, Breen ha messo una distanza di sicurezza fra sè e il polacco nelle ultime Speciali, sfruttando la scelta di gomme Michelin dure, a differenza di Kajetanowicz che ha montato Pirelli morbide. Il vincitore conclude con ben 12 successi cronometrici (e la "Pole" nella Speciale di Qualifica), mentre a "Kajto" ne vanno 4.
Due Ford ad inseguire la 208 T16. Il podio viene completato dall'ottimo Ricardo Moura, che era al volante della Fiesta R5 utilizzata da Kajetanowicz in Irlanda e acquistata recentemente dal Lotos Rally Team. Il portoghese ha vinto la PS12, ma è rimasto spettatore della lotta fra i due "mostri sacri" che lo hanno preceduto, anche perché la sua vettura ha accusato problemi ai freni ripetutamente. La terza piazza, però, non è mai stata messa in discussione, visto che Bruno Magalhães (208 T16) ha terminato quarto e lontanissimo.
A seguire. Robert Consani ha concluso quinto il suo primo rally sterrato con la Citroën DS3 R5, combattendo a lungo con la DS3 R5 di José Pedro Fontes, giunta sesta al traguardo. Buon settimo posto invece per Fiesta RRC di Sam Moffett. A punti vanno anche Jaroslav Orsák (migliore ŠKODA Fabia S2000, nono) e Charles Martin (208 T16, decimo). F.C.
Europeo Rally, Sata Rallye Açores, 05-06/06/2015
Classifica finale di gara (primi dieci)
1. Craig BREEN/Scott MARTIN (Peugeot 208 T16) in 2h45'59"6
2. Kajetan KAJETANOWICZ/Jaroslav BARAN (Ford Fiesta R5) a 1'02"1
3. Ricardo MOURA/Antonio COSTA (Ford Fiesta R5) a 2'14"3
4. Bruno MAGALHÃES/Hugo MAGALHÃES (Peugeot 208 T16) a 3'04"9
5. Robert CONSANI/Maxime VILMOT (Citroën DS3 R5) a 5'54"2
6. José Pedro FONTES/Miguel RAMALHO (Citroën DS3 R5) a 6'38"8
7. Sam MOFFETT/Karl ATKINSON (Ford Fiesta RRC) a 8'01"4
8. Dominykas BUTVILAS/Kamil HELLER (Subaru Impreza WRX STI) a 9'18"3
9. Jaroslav ORSÁK/David SMEIDLER (Škoda Fabia S2000 ) a 10'55"9
10. Charles MARTIN/Thierry SALVA (Peugeot 208 T16) a 10'55"9
Il campionato piloti dopo 4 gare: 1. Craig BREEN 117 punti; 2. Kajetan KAJETANOWICZ 103; 3. Robert CONSANI 55; 4. Alexey LUKYANUK 43; 5. Siim PLANGI 28; 6. Dominykas BUTVILAS 27; 7. Ricardo MOURA 26; 8. Jaromir TARABUS 26; 9. Josh MOFFETT e Sam MOFFETT 24.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it