Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Italiano Rally
Tripletta Peugeot al Sanremo

SFOGLIA LA GALLERY

La vittoria della Škoda Fabia R5 di Umberto Scandola in Gara 1 (cioè la prima tappa) seguito dalla Ford Fiesta R5 EVO Ldi Giandomenico Basso faceva sperare in un 63esimo Rally di Sanremo combattuto ed incerto, ma Gara 2 è stata un soliloquio del grande signore e padrone dei rally italiani Paolo Andreucci, che ha dominato fino all'arrivo quando è partita la festa grande della Peugeot. La Casa francese è stata infatti capace di occupare tutto il podio con le sue 208 T16 R5!

Gara 1. Scandola è stato autore di una prima giornata priva di sbavature. Nemmeno l'oscurità portata dalla notte sui tracciati vicini a Imperia ha scalfito le sicurezze costruite speciale dopo speciale dall'alfiere di Škoda Motorsport Italia, che ha reagito molto velocemente all'avvio opaco avuto al Rally di Ciocco.

Alle sue spalle ha chiuso venerdì un Giandomenico Basso in forma grandiosa. Il pilota del team BRC, assieme al copilota Lorenzo Granai, è stato l'unico a tenere davvero testa a Scandola per tutta la giornata. Particolarmente apprezzabile il tentativo nelle stage notturne di rimonta, anche se non andata a buon fine, frenato da un piccolo spavento proprio nell'ultima speciale. 

Una giornata ben lontana dagli ordinari standard per Paolo Andreucci e la copilota Anna Andreussi. L'equipaggio di Peugeot Sport Italia non aveva trovato il giusto feeling con la 208 T16 R5, e in più sono arrivati tardi al controllo orario dell'ultima speciale della mattina e sono stati penalizzati con 10 secondi da aggiungere al tempo di gara. Questo li ha definitivamente tolti dalla lotta al successo nella prima tappa.

Solido Alessandro Perico, anche se venerdì non è apparso realmente in grado di mantenere il passo dei primi tre, accontentandosi dunque di gestire la propria posizione e controllare la rimonta dei principali rivali.

Bravo Andrea Nucita, che al termine della PS3 a causa di una foratura ha perso tre posizioni in classifica, ma nelle ultime tre speciali di giornata ha dato il meglio di sé ed ha chiuso in Top Five, battendo un Simone Campedelli rallentato da un problema alla valvola pop off. 

Gara 2. Una cavalcata trionfale per Paolo Andreucci, che ha voluto dare oggi una dimostrazione della sua superiorità dominando le cinque prove che erano in programma sabato, siglando per la quarta volta il successo nella prestigiosa corsa ligure dopo i precedenti del 2006, 2010 e 2015.

Sulla Riviera dei Fiori è piovuto e le infide stradine lungo le valli dell'entroterra matuziano erano molto viscide. A complicare ancora di più il compito degli equipaggi gli improvvisi banchi di nebbia che hanno penalizzato a vario titolo i piloti. Ma "Ucci" non ha mai mostrato problemi, sapendo gestire a meraviglia le gomme morbide Pirelli montate stamane, facendo capire che non ce n'era per nessuno.

Andreucci ora comanda la classifica tricolore con sette lunghezze di vantaggio su Giandomenico Basso. Il veneto della BRC non ha azzeccato la scelta delle gomme con la Ford Fiesta R5 a gas ed ha sempre dovuto procedere con un passo guardingo rispetto al suo potenziale. Era già fuori dal podio quando nella PS10 ha forato perdendo oltre due minuti, che lo hanno fatto precipitare al sesto posto.

Nella graduatoria di sabato il grande assente è Umberto Scandola, costretto al ritito dopo una toccata nella PS9 di Vignai quando ha perso un ruota danneggiando la sospensione posteriore destra. E' arrivato a fine prova, ma non ha raggiunto il parco assistenza preferendo il ritiro dopo la bella e convincente vittoria in Gara 1, ed ora è quarto nella graduatoria assoluta dietro anche ad Alessandro Perico.

Il bergamasco si è regalato un piazzamento di prestigio con una gara molto assennata: la Peugeot lascia la Liguria con una tripletta che è stata completata dalla terza piazza di Simone Campedelli al debutto con la 208 di Munaretto. Perico è la vera sorpresa del sabato perché non ha mai commesso grandi errori, dimostrando di saper gestire la pressione in una gara che si è disputata con la continua variabilità meteo che ha reso particolarmente difficile leggere il tracciato e la scelta degli pneumatici.

Dietro al tris del Leone è "prima degli altri" la Citroën DS3 R5 di Rudy Michelini, molto costante soprattutto nella parte finale, in cui ha completato il soprasso per il quarto posto sulla Ford Fiesta Super 2000 di Andrea Nucita, che si è difeso come ha potuto con una vettura meno sviluppata. F.C.

Italiano Rally, 63° Rallye Sanremo, 09/04/2016
Classifica finale assoluta
1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 1h46'31"1
2. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 1'39"5
3. Campedelli-Fappani (Peugeot 208 T16 R5)a 3'06"0
4. Nucita-Nucita(Ford Fiesta s2000) a 3'21"0
5. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI) a 3'24"6
6. Michelini-Perna (Citroen DS3 R5) a 4'16"9
7. Ciava-Michi (Citroen DS3 R5) a 7'19"7
8. Ferrarotti-Bizzocchi (Renautl Clio R3C) a 9'40"3
9. Ameglio- Marinotto (Peugeot 106) a 9'59"1
10. Borgogno-Ritenini (Peugeot 207 S2000)a 10'01"9

Italiano Rally, 63° Rallye Sanremo, 09/04/2016
Classifica finale Gara 2
1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 54'06"5
2. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 1'31"9
3. Campedelli-Fappani (Peugeot 208 T16 R5) a 2'18"7
4. Michelini-Perna (Citroen DS3 R5) a 2'34"9
5. Nucita-Nucita(Ford Fiesta s2000) a 2'46"1
6. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI) a 3'39"7
7. Ciava-Michi (Citroen DS3 R5) a 4'15"1
8. Baccega-Menchini (Ford Fiesta R5) a 4'49"5
9. Panzani-Baldacci (Renault Clio R3T) a 5'14"7
10. Ameglio- Marinotto (Peugeot 106) a 5'44"4

Italiano Rally, 63° Rallye Sanremo, 09/04/2016
Classifica finale Gara 1
1. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5) in 52'04"2
2. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI) a 5"3
3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 20"4
4. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 28"0
5. Nucita-Nucita (Ford Fiesta R5) a 55"3
6. Campedelli-Fappani (Peugeot 208 T16 R5) a 1'07"7
7. Michelini-Perna (Citroen DS3 R5) a 2'02"4
8. Chentre-Florean (Abarth Grande Punto) a 2'49"7
9. Borgogno-Ritenini (Peugeot 207 S2000) a 3'21"3
10. Ciava-Michi (Citroen DS3 R5) a 3'25"0

Classifica campionato Piloti: 1. Paolo Andreucci 27,5 punti; 2. Basso 21; 3. Perico 19; 4. Scandola 16,5. 

Classifica campionato Costruttori: 1. Peugeot 23; 2. Skoda 16,5; 3. Ford 9.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Italiano Rally - Tripletta Peugeot al Sanremo

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it