Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Italiano Rally
Skoda domina sulla terra dell'Adriatico

SFOGLIA LA GALLERY

Molti appassionati aspettavano questo momento. Un doppio successo della Skoda per rendere sempre più eccitante il Campionato Italiano Rally. C’è voluta la terra, e che bella terra, per esaltare le doti di Umberto Scandola e la sua Skoda Fabia R5. Al solito un fine settimana diviso su due gare che hanno entrambe visto il successo del pilota veneto e insolitamente in difesa, se non proprio in difficoltà, il grande Andreucci e la sua Peugeot 208 T16. Ecco com’è andata.

Gara 1. Partire davanti, sulla terra a volte è un grande vantaggio perché si deve fare i conti con la polvere, ma spesso è un problema se il fondo è reso infido dalla ghiaia in superficie. Il favorito per antonomasia nei rally italiani, Paolo Andreucci patisce allora il numero uno e di conseguenza il terreno troppo scivoloso. Con la sua Peugeot rema troppo e a fine tappa si trova terzo dietro un esuberante Scandola e Guido D'Amore con la Skoda Fabia e Simone Campedelli e Danilo Fappani, bravi e veloci al debutto con la Ford Fiesta alimentata a gpl della Brc.

Andreucci ha fatto sua la terza posizione proprio nell'ultimo tratto cronometrato ai danni di Basso. Il veneto della Brc infatti proprio nella speciale spettacolo di Cingoli si è girato anche per un problema ad una gomma della Ford Fiesta R5. Tra i protagonisti un ottimo quinto posto per il sammarinese Denis Colombini con la Skoda Fabia R5.

Gara 2. Se si aspettava una conferma, questa è arrivata. Umberto Scandola si è ripetuto ma a marcarlo stretto ci hanno pensato Simone Campedelli, con la Ford Fiesta R5 Gpl, e Denis Colombini, anche lui come il vincitore su Skoda Fabia R5.

Subito fuori dal podio gli altri due contendenti al titolo tricolore: Giandomenico Basso, con la sua abituale Ford Fiesta R5 della BRC, ma questa volta alimentata a benzina, e Paolo Andreucci, con la Peugeot 208 T16. Basso, sicuramente penalizzato dalla strana tattica della Brc che ha preferito farlo correre con una vettura diversa da quella comunemente usata nelle altre gare dell'italiano per darla a Campedelli, non ha però fornito una prestazione esaltante correndo sicuramente al di sotto delle sue possibilità. Il toscano pluricampione italiano ha pagato forse più del dovuto il fatto di partire per primo in entrambe le tappe, in ogni caso ha confermato di non trovarsi a suo agio in questa gara da sempre per lui un po' ostica.

Per quanto riguarda la classifica assoluta nel Campionato, Andreucci mantiene la leadership anche se Scandola adesso si sente in diritto di crederci. F.C.

Italiano Rally, Adriatico, 28-29/05/2016
Classifica finale della gara (primi dieci)
1. Scandola - D'Amore (Skoda Fabia R5) in 1h21'05"2
2. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 gpl) a 16"0
3. Colombini-Zanella (Skoda Fabia R5) a 36"7
4. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) a 56"8
5. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 1'03"0
6.Della Casa-Pozzi (Ford Fiesta S2000) a 2'44"4
7. Tempestini-Bernacchini (Ford Fiesta R5) a 3'00"6
8. Ceccoli-Capolongo (Skoda Fabia S2000) a 3'54"3
9. Marchioro-Marchetti (Peugeot 207 S2000) a 4'23"6
10. Dalmazzini-Ciucci (Peugeot 207 S2000)a 4'35"3

Campionato piloti dopo 8 gare: 1. Paolo Andreucci 53,50 punti; 2. Scandola 45; 3. Basso 39,75; 4. Perico 19; 5. Campedelli 18,50; 6. Tempestini 17.

Campionato costruttori dopo 8 gare: 1. Peugeot 57 punti; 2. Ford 55,25; 3. Skoda 45.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Italiano Rally - Skoda domina sulla terra dell'Adriatico

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it