La Sardegna regala alla Hyundai la seconda vittoria stagionale, dopo quella firmata da Hayden Paddon in occasione del Rally d'Argentina.
Prima e quarta le i20 New Generation. Merito di Thierry Neuville, che può finalmente mettersi alle spalle un avvio di stagione abbastanza deludente. Sfruttando al massimo il vantaggio di poter partire indietro nelle varie speciali, grande beneficio sui terreni sterrati come quello del Rally d'Italia, il belga al volante della sua i20 WRC si è portato al comando nel pomeriggio di venerdì e poi non ha più mollato la vetta, aumentando il suo vantaggio sugli inseguitori con un ruolino di marcia impressionante. Basta pensare che è stato il più veloce in 9 delle 19 prove speciali in programma.
Lo spagnolo Dani Sordo invece, con il quarto posto sardo, ora ha scavalcato proprio l'altra Polo R WRC di Mikkelsen di una lunghezza ed è diventato il primo inseguitore di Ogier.
Podio per le Volkswagen. L'unico che ha provato a oppore resistenza al successo coreano è stato Jari-Matti Latvala, che con la sua Polo R WRC era quello che aveva una posizione di partenza piuttosto simile alla sua. Il finlandese però gli ha resistito solamente fino al giro mattutino di sabato, poi ha visto il suo gap crescere fino a chiudere con un distacco di 24"8 sul vincitore.
A completare il podio c'è il leader del Mondiale Sebastien Ogier, che già aveva avvertito che per lui sarebbe stato impossibile vincere scattando davanti a tutti.
Quarto posto per la Ford. La migliore delle Fiesta a fine gara è stata quella di Ott Tanak, quinto nonostante una lunga serie di forature, con le gomme DMack che hanno faticato molto sugli sterrati isolani, ma che non gli hanno impedito di vincere anche una speciale.
Škoda vince in WRC2. L'ottavo posto finale è valso il successo nella seconda classe a Teemu Suninen ed alla sua Fabia R5. Il finlandese ha potuto trarre vantaggio anche dagli stop di Esapekka Lappi e di Umberto Scandola. L'italiano era in testa alla fine della prima tappa, ma nella seconda ha perso terreno per una foratura e poi ha alzato bandiera bianca per la rottura di un manicotto della sua Skoda. F.C.
Mondiale Rally, Sardegna, 12/06/2016
Classifica finale della gara (primi dieci)
1. Thierry Neuville (Hyundai i20 WRC N.G.) in 3h35'25"8
2. Jari-Matti Latvala (Volkswagen Polo R WRC) a 24"8
3. Sébastien Ogier (Volkswagen Polo R WRC) a 1'37"8
4. Daniel Sordo (Hyundai i20 WRC N.G.) a 2'54"0
5. Ott Tanak (Ford Fiesta RS WRC) a 5'26"4
6. Eric Camilli (Ford Fiesta RS WRC) a 5'59"8
7. Henning Solberg (Ford Fiesta RS WRC) a 6'22"2
8. Teemu Suninen (Škoda Fabia R5) a 8'57"4
9. Jan Kopecky (Škoda Fabia R5) a 9'47"0
10. Karl Kruuda (Ford Fiesta R5) a 13'28"5
Il campionato piloti dopo 6 prove: 1. Sébastien Ogier 132 punti; 2. Daniel Sordo 68; 3. Andreas Mikkelsen 67; 4. Mads Ostberg 58; 5. Hayden Paddon 57; 6. Jari-Matti Latvala 56; 7. Thierry Neuville 48; 8. Ott Tanak 34; 9. Kris Meeke 26; 10. Eric Camilli 22; 11. Henning Solberg 14; 12. Stéphane Lefebvre e Martin Prokop 10; 14. Teemu Suninen 7; 15. Marcos Ligato ed Elfyn Evans 6; 17. Lorenzo Bertelli e Craig Breen 4; 19. Pontus Tidemand, Essapekka Lappi, Jan Kopecký, Nicolas Fuchs e Kevin Abbring 2; 24. Armin Kremer, Valeriy Gorban e Karl Kruuda 1.
Il campionato squadre dopo 6 prove: 1. Volkswagen Motorsport 178 punti; 2. Hyundai Motorsport 108; 3. M-Sport 90; 4. Hyundai Motorsport N 78; 5. Volkswagen Motorsport II 74; 6. DMACK World Rally Team 40; 7. Jipocar Czech National Team 18; 8. Yazeed Racing 4.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it