Esapekka Lappi vince, a bordo della sua Toyota Yaris WRC, il Rally di Finlandia. Il ventiseienne ha ottenuto il successo davanti al pubblico di casa, mandandolo letteralmente in delirio. Nonostante abbia rischiato di buttare alle ortiche un successo dopo un errore nella PS24, Lappi è riuscito a regalare alla Toyota il secondo successo stagionale e regalarsi, per la prima volta, la soddisfazione di un successo nel Mondiale Rally. Sul podio anche Elfyn Evans, con la Ford del team DMACK, mentre in terza posizione troviamo l'altra Toyota Yars WRC di Hanninen.
Lappi: "Sensazione incredibile". Il giovane finlandese è il sesto pilota diverso a vincere uno dei nove rally finora disputati. Ha combattuto contro il suo compagno di squadra, il più esperto Jari-Matti Latvala, il quale però è stato costretto al ritiro sabato pomeriggio, a causa di un problema di natura elettronica alla sua Yaris. A quel punto, il rookie ha avuto via libera per mettere le mani sulla prima posizione e tenerla fino alla fine dell'evento. "Incredibile, semplicemente fantastico", ha dichiarato Lappi al termine della giornata. "Correre sulle strade di casa mi rendeva fiducioso, ma mai avrei pensato di poter lottare per la vittoria. La squadra ha realizzato una macchina veloce in tempi brevi, le mie congratulazioni vanno a loro".
Neuville nuovo leader del campionato. Il sesto posto assoluto di Thierry Neuville consente al pilota della Hyundai di issarsi in testa al Mondiale Rally, nonostante la sua trasferta finlandese non sia stata delle migliori. Adesso, pur trovandosi a pari punti con Sébastien Ogier, Neuville può contare su una vittoria in più e dunque può fregiarsi di essere l'attuale battistrada in classifica. Per Ogier, il Rally di Finlandia è da dimenticare: nella PS4 ha commesso un errore, finendo contro un albero, ritirandosi così dalla gara. Inoltre, le non perfette condizioni fisiche di Julian Ingrassia – il suo navigatore storico – ha indotto la squadra a non presentarsi nelle altre due tappe che restavano.
Rally di Finlandia - Risultati finali (Primi dieci)
1. Lappi/Ferm | Toyota Yaris WRC
2. Evans/Barritt | Ford Fiesta WRC Plus
3. Hanninen/Lindstrom | Toyota Yaris WRC
4. Suninen/Markkula | Ford Fiesta WRC Plus
5. Breen/Martin | Citroen C3 WRC Plus
6. Neuville/Gilsoul | Hyundai i20 Coupé
7. Tanak/Jarveoja | Ford Fiesta WRC Plus
8. Meeke/Nagle | Citroen C3 WRC Plus
9. Sordo/Martì | Hyundai i20 Coupé
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it