La Citroën torna alla vittoria grazie a una prestazione monstre di Kris Meeke, che al Rally RACC Catalunya si porta a casa il secondo successo stagionale, il quinto nel Mondiale Rally. Sul podio del terzultimo appuntamento stagionale troviamo i due portacolori della M-Sport, Ogier e Tanak, che permettono al team di allungare in classifica costruttori nei confronti della Hyundai, così come il secondo posto di oggi permette a Ogier di respirare già l'odore di un nuovo titolo iridato.
Vittoria di forza. Meeke non ha avuto rivali praticamente in tutte le condizioni. Sullo sterrato della prima tappa ha controllato la situazione, poi, una volta passati sull'asfalto, ha tirato fuori dalla sua C3 WRC un ritmo insostenibile per gli altri, che si è trasformato in cinque vittorie consecutive di tappa, che lo hanno portato poi al successo finale. "Non contano tutte le volte che sei caduto, l'importante è quante volte ci si rialza di nuovo", ha dichiarato Meeke mentre celebrava il successo insieme alla moglie Danielle e alle due giovani figlie. "Vent'anni fa ero su queste stesse strade per vedere correre Colin McRae sulla Subaru. All'epoca non avevo neanche sognato di guidare un'auto di rally qui. Oggi è veramente una giornata speciale".
Weekend nero per la Hyundai. Se in casa Citroën è tornato il sorriso, non si può dire che alla M-Sport lo abbiano perso. Il doppio podio di Ogier e Tanak è un risultato ottimo per il team, soprattutto alla luce delle sventure dei rivali della Hyundai, tutti caduti nella stessa trappola: una curva a destra con una roccia a margine della sede stradale, da sfiorare nel taglio previsto nella traiettoria, che si è trasformata nel peggior incubo di un team. Un passaggio delicato che ha visto sbattere in quel punto ben tre i20 Coupé, quelle guidate da Neuville, Mikkelsen e Sordo. Tutti e tre hanno pagato a caro prezzo il contatto con quell'ostacolo all'apparenza fuori dalla carreggiata, un regalo che va quasi matematicamente a volatilizzare le possibilità di vittoria per il titolo di Neuville proprio a favore del francese della M-Sport.
Le classifiche. Sébastien Ogier guida la classifica piloti con 198 punti, davanti a Ott Tanak che è a quota 161. Solamente terzo Neuville, con 160 punti. La M-Sport guida invece il campionato costruttori con 358 punti: le basterà arrivare al traguardo nel prossimo appuntamento per vincere matematicamente il titolo. Una gran bella soddisfazione, considerando che la M-Sport è un team privato che corre contro costruttori ufficiali.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it