Le donne al volante sono mediamente più attente, più prudenti rispetto agli uomini e, soprattutto provocano meno incidenti. Lo dimostrano numerose statistiche. Eppure c'è una cosa alla quale poche sanno rinunciare, proprio a discapito della sicurezza stradale: dedicarsi al make up mentre sono alla guida. Un'indagine condotta dal Centro Studi e Documentazione della Direct Line, compagnia di assicurazione online, rivela infatti che il 15% delle donne ammette di truccarsi abitualmente in auto mentre si reca al lavoro. La maggior parte, tra un semaforo e l'altro, ma alcuni addirittura anche mentre sono intente a guidare.
Mancanza di tempo. Le distrazioni, come è risaputo, sono fra le principali cause di incidenti stradali e truccarsi al volante rappresenta un'operazione estremamente pericolosa. Fortunatamente solo 2% delle intervistate ha dichiarato di dedicarsi al make up anche quando non è ferma al semaforo, mentre il 4% ha assicurato di farlo solo in sosta a ogni semaforo rosso. Il 9%, infine, ha ammesso di darsi qualche colpo di fard e rossetto, ma solo in casi di estremo ritardo e mancanza di tempo.
Tentazione irresistibile. È interessante, tuttavia, analizzare anche le dichiarazioni dell'85% del campione che assicura di non truccarsi mai in auto per comprendere come questa pratica rappresenti per l'universo femminile una vera e propria tentazione. Il 78% delle donne intervistate, infatti, confessa di non farlo solo perché spaventato dalle conseguenze delle possibili distrazioni, mentre il 7% rinuncia per mancanza di manualità e ammette comunque di invidiare chi riesce a truccarsi alla guida.
Giovani e giovanissime. La differenziazione tra le varie fasce d'età sottolinea che la pratica è diffusa soprattutto tra le giovani e giovanissime. Sono principalmente le under25 a dedicarsi al trucco in sosta al semaforo (10%) mentre l'85% delle over45 si dichiara preoccupato da chi ammette di ritoccare il proprio make-up alla guida e non dedica la dovuta attenzione alla strada.
Le cagliaritane al primo posto. Per quanto riguarda la distribuzione regionale, al primo posto nella classifica delle "patite del fard" va alle cagliaritane (6%) che ammettono di soffermare spesso lo sguardo sullo specchietto più per qualche ritocco che per controllare il traffico, mentre veronesi (10%), milanesi (6%) e bresciane (3%) aspettano di fermarsi ad un semaforo rosso. Le donne che si truccano in macchina solo in casi di emergenza risultano essere in maggioranza palermitane (26%) seguite da torinesi (20%), romane e fiorentine (entrambe con il con il 15%), mentre rinuncia al trucco alla guida il 19% delle fiorentine, ma solo perché non si sente abbastanza brava. R.Bar.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it