Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sicurezza

Colpi di sonno
In Italia costo sociale di 850 milioni l'anno

Gli incidenti stradali provocati dai colpi di sonno oltre a causare ancora troppi morti e feriti, hanno un costo sociale per il nostro Paese di circa 850 milioni di euro l'anno. L'allarme è stato lanciato dal professor Francesco Peverini, direttore scientifico della Fondazione per la Ricerca e la cura dei disturbi del sonno Onlus, che è intervenuto nell'ambito della Consulta nazionale sulla sicurezza stradale che si è tenuta a Roma

Priorità del Governo. L'analisi del professore delinea un quadro a tinte fosche, ma offre anche suggerimenti per intervenire migliorando l'attuale situazione. "È lodevole - ha dichiarato Peverini - che il ministro Lupi abbia indicato la prevenzione come una delle tre priorità del Governo sul fronte della sicurezza stradale. È quindi ben evidente che l'Italia deve adottare norme che affrontino la sonnolenza al volante, simili a quelle già vigenti in altri paesi. La sindrome delle apnee notturne in Italia è la causa del 22% degli incidenti stradali, caratterizzati peraltro da una mortalità quasi doppia rispetto ai sinistri dovuti ad altre cause".

Prevenzione e formazione. Alcune categorie particolarmente soggette a questo fenomeno sono i camionisti, gli autotrasportatori e degli autisti di pullman. "I colpi di sonno che colpiscono i conducenti professionali - ha concluso, il direttore scientifico della Fondazione - sono un vero e proprio subdolo killer, contro il quale potrà essere efficace solo un ampio e coordinato lavoro di prevenzione e formazione, che riguarda lo Stato, le Regioni, ma anche la categorie professionali e imprenditoriali interessate". Tanto per chiarire la portata del fenomeno, basti pensare che le apnee notturne colpiscono oltre due milioni di italiani, la maggior parte dei quali non sa di essere affetto da questo disturbo.

Roberto Barone

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Colpi di sonno - In Italia costo sociale di 850 milioni l'anno

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it