Le novità tra gli all season
Per anni, tra i grandi costruttori solo la Goodyear ha creduto nelle gomme quattrostagioni, ovvero quelle che promettono di cavarsela in tutte le condizioni climatiche che s’incontrano nel corso dell’anno. Eppure, il mercato ha mostrato un interesse crescente verso questa categoria: molti automobilisti, infatti, sono soggetti agli obblighi delle ordinanze ma, magari, posseggono un’utilitaria che usano poco e la neve la trovano un paio di volte l’anno. Difficilmente essi affrontano la spesa di un treno di gomme invernali e i costi legati al cambio stagionale. E visto che le catene (che per la legge sono equiparate alle gomme da neve), nonostante i loro progressi, sono poco pratiche, spesso ci si limita a montare i pneumatici winter sulle ruote motrici (cosa tollerata dal Codice), compromettendo l’equilibrio dinamico della vettura.
Che cosa offre il mercato. Meglio, allora, ricorrere alle quattrostagioni, a maggior ragione oggi, visto l’arrivo di nuovi prodotti interessanti. A gennaio 2015 è stato infatti presentato il Pirelli Cinturato All Seasons, un pneumatico tuttofare disponibile nelle misure da 15, 16 e 17 pollici con sezioni da 185 a 225 mm; su certe dimensioni è a catalogo anche in versione dotata di tecnologia “Seal inside” che consente di sigillare i fori provocati da chiodi o viti fino a 5 mm di diametro. Poco dopo il Pirelli, a marzo, sono arrivati pure il Firestone Multiseasons e il Michelin CrossClimate. Quest’ultima gomma si discosta dalle quattrostagioni, tanto che la Casa francese la definisce “estiva con certificazione invernale”.
Invernali "depotenziati". Spieghiamo meglio: gli all season sono - di fatto- pneumatici invernali “depotenziati” grazie a mescole un po’ più resistenti alle alte temperature e a battistrada con meno lamelle (in particolare sulle spalle, più sollecitate in curva). Per questo, sono in genere efficaci sulla neve, ma perdono aderenza quando fa caldo: in tali condizioni gli spazi di frenata si allungano parecchio rispetto a quelli delle gomme estive. Secondo la Michelin, invece, il CrossClimate (che è dotato di marcatura M+S e di “fiocco di neve”) coniuga le qualità delle estive con quelle delle invernali, restando affidabile in tutte le stagioni: per questo, la Casa lo consiglia agli automobilisti che solo occasionalmente si trovano ad affrontare le strade innevate. R.B.
COMMENTI
FOTO
VIDEO
RIVISTE E ABBONAMENTI
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.
Abbonati a Quattroruote!
Sconti fino al 41%!
SCOPRI TUTTE LE OFFERTEPROSSIMO ARTICOLO
Airbag Takata
Nuovo richiamo per 1,4 milioni di veicoli
Scoperto un difetto diverso dal problema alla base dei precedenti ricami per oltre 100 milioni di auto
UTILITÀ
Airbag Takata
Nuovo richiamo per 1,4 milioni di veicoli
Scoperto un difetto diverso dal problema alla base dei precedenti ricami per oltre 100 milioni di auto
Carburanti
Rischio stangata per benzina e gasolio dal 2021
Il governo aumenta le clausole di salvaguardia sulle accise: tra il 2021 e il 2024 un’ipoteca da 5,3 miliardi
Fringe benefit
Ecco come cambia la tassa sulle auto aziendali
Un maxiemendamento del governo introduce quattro fasce fiscali in base alle emissioni di CO2. Dal 2021 scatta un inasprimento per le vetture più climalteranti
Video Tutorial
Come eliminare i graffi dalla carrozzeria - Video Tutorial
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto