La sicurezza stradale e urbana ha un nuovo alleato: è stata, infatti, formalmente costituita presso la Prefettura di Forlì la nuova Fondazione Asaps. L’ente nasce per volontà del “creatore” dell’Associazione amici e sostenitori della Polizia Stradale, Giordano Biserni, e si propone un’alleanza etica tra diversi attori uniti da un impegno comune, quello di favorire lo sviluppo di una cultura della sicurezza.
Il programma è ancora tutto da scrivere e il Consiglio di amministrazione è pronto a riunirsi a breve al fine di pianificare le prime attività. Gli obiettivi, comunque, sono già ben chiari e il programma si baserà su alcune parole chiave: informazione, formazione, consulenza e ricerca. In particolare, la Fondazione raccoglierà le istanze dei cittadini e delle associazioni, le voci delle forze dell’ordine e quelle dei soggetti imprenditoriali coinvolti nella sicurezza stradale.
Progetti di ricerca. Più nello specifico, il suo ruolo non sarà solo quello di organo di comunicazione professionale, ma di interlocutore diretto con il cittadino, punto di riferimento per la preparazione degli addetti ai lavori, centro di formazione, specializzazione e divulgazione tecnico-giuridica. Non sarà solo un ufficio studi e un osservatore della sinistrosità, ma anche un ideatore di progetti di ricerca in ambito nazionale e internazionale.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it