Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sicurezza

Assistenza alla guida
Adas obbligatori, ecco l'elenco

SFOGLIA LA GALLERY

Il 7 luglio è scattato l'obbligo di installazione di diversi sistemi di assistenza alla guida. In particolare, è entrato in vigore il Regolamento UE 2019/2144 che impone il montaggio di serie di dispositivi tecnologici noti come Adas (Advanced Driver Assistance Systems) su tutti i modelli di nuova immatricolazione e ha l'obiettivo di migliorare la sicurezza attiva e passiva dei veicoli al fine di ridurre i tassi di incidentalità europei. Vediamo, dunque, quali sono i principali sistemi che i costruttori dovranno obbligatoriamente montare sulle nuove vetture per adempiere alle disposizioni di legge, con l'avvertenza che molti sono già disponibili da anni nelle dotazioni dei veicoli. Anche quelli di fascia bassa.

Intelligent Speed Assist (Adattamento intelligente della velocità). Il dispositivo riconosce i limiti di velocità dei cartelli stradali e avverte l'automobilista con diversi tipi di avvisi, sonori e visivi. Ogni costruttore può decidere quali avvisi utilizzare e se far rallentare automaticamente la vettura: in caso di intervento del conducente, comunque, i limiti possono essere superati.

Automatic Emergency Braking (Frenata automatica di emergenza). Il sistema rileva la presenza di ostacoli (altre auto, ciclisti, motociclisti o pedoni), avverte il guidatore del pericolo e attiva una frenata automatica, soprattutto se i sensori non percepiscono una reazione pronta del conducente. In caso di arresto d'emergenza, è obbligatoria l'attivazione automatica delle quattro frecce (hazard) per l'opportuna segnalazione agli altri veicoli. 

Driver Attention Alert (Monitoraggio dell'attenzione). Grazie a una serie di sensori, il sistema rileva eventuali sintomi di stanchezza o distrazione e avvisa di conseguenza il conducente, consigliando una sosta.

Lane Keeping System (Mantenimento della corsia). Il dispositivo avverte il conducente del possibile superamento della corsia, soprattutto quando non si ricorre alle frecce per indicare il cambio agli altri veicoli, e interviene per riportare l'auto nella corretta direzione. 

Radar di retromarcia. Il sistema rileva eventuali ostacoli durante le manovre e avverte il conducente della loro presenza. 

Scatola nera. Ogni veicolo dovrà montare di serie il dispositivo per la raccolta dei dati sulle condizioni del veicolo in caso di incidenti stradali.

Alcolock. Ogni costruttore sarà obbligato a predisporre il veicolo per la possibile installazione dei sensori che bloccano la vettura e ne impediscono l'accensione in caso di rilevamente di un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Assistenza alla guida - Adas obbligatori, ecco l'elenco

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it