Interventi in officina
Vetro nuovo, Adas a rischio
La sostituzione del parabrezza comporta la ricalibrazione della telecamera che governa gli ausili alla guida. Un'operazione delicata, ma di cui l'automobilista spesso non viene neppure informato
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLa sostituzione del parabrezza comporta la ricalibrazione della telecamera che governa gli ausili alla guida. Un'operazione delicata, ma di cui l'automobilista spesso non viene neppure informato
La sostituzione del parabrezza comporta la ricalibrazione della telecamera che governa gli ausili alla guida. Un'operazione delicata, ma di cui l'automobilista spesso non viene neppure informato
Il 10 giugno, a Napoli, è in programma un seminario dell’Aicis in collaborazione con Quattroruote Professional. La formazione continuerà nei prossimi mesi
La Casa di Zuffenhausen ha avviato una collaborazione con l'azienda israeliana per integrare e personalizzare la piattaforma SuperVision nei suoi prossimi modelli
Un veicolo industriale della filiale italiana della MAN promuove l’adozione dei sistemi di ausilio alla guida presso le flotte
La Casa giapponese aggiorna i suoi dispositivi di sicurezza e di guida assistita, preparandosi a renderli gradualmente disponibili in tutto il mondo con l’obiettivo di azzerare gli incidenti fatali per i propri veicoli entro il 2050
Nuovi strumenti, scenari inediti e un aggiornamento dell'analisi sui sistemi di assistenza alla guida che ogni mese vi proponiamo: ecco come evolvono i nostri test in pista
La Tesla e la Honda sono solo alcuni dei costruttori finiti nel mirino delle autorità statunitensi a causa dei reclami dei conducenti per decelerazioni improvvise e non intenzionali
La Nissan X-Trail, i nuovi test Adas e quelli di Peugeot 308 SW, Honda Civic, BMW Serie 2 Coupé, i dossier QProve Ibride Full&Plug-in e Cambio Auto: ecco i contenuti del numero in edicola
I sistemi di sicurezza e assistenza alla guida si sono evoluti: per questo abbiamo aggiornato i nostri collaudi in pista introducendo nuovi strumenti...
L'Asc di Vairano, che testa i sistemi di assistenza alla guida con criteri più severi di quelli dell'Euro NCAP, negli ultimi quattro anni ha messo sotto esame oltre 300 modelli. Ecco i migliori cinque di ogni categoria
Scocche ultraresistenti e Adas di ultima generazione: le elettriche della Stella alzano gli standard in termini di sicurezza, con un obiettivo: minimizzare gli incidenti entro il 2050
La nuova norma, valida dal 2024 per i nuovi modelli, verrebbe adottata per proteggere soprattutto pedoni e ciclisti