Volkswagen
L'IA entra negli Adas
La tecnologia della divisione Cariad punta alla guida assistita di Livello 3: debutterà nel 2026, ma solo in Cina
La tecnologia della divisione Cariad punta alla guida assistita di Livello 3: debutterà nel 2026, ma solo in Cina
A Montelibretti (RM) il primo evento formativo dedicato alla sicurezza stradale e all’utilizzo dei sistemi avanzati di aiuto alla guida
Una ricerca indipendente punta il dito contro il regolatore di velocità, adattivo e no: il problema, però, è la leggerezza con cui viene usato
La Casa di Zuffenhausen avvia un progetto per migliorare l'assistenza nelle condizioni di pericolo più difficili da prevedere
L’auto più venduta in Italia si dota dei nuovi Adas obbligatori. Come funzionano? La risposta nella nostra prova
Il nuovo aggiornamento del sistema operativo introduce il Drive Setup Button che evita di reimpostare ogni volta gli assistenti alla guida
La capacità di arrestarsi in maniera automatica, in caso di emergenza, è obbligatoria su tutte le auto vendute nell'Unione Europea. E a fare la differenza possono essere sfumature davvero minime
A partire dal 7 luglio, le funzioni vanno implementate su tutti i modelli di nuova omologazione
Dal 7 luglio tutte le auto di nuova immatricolazione devono montare una più ampia suite di Adas. L'obiettivo dell'Unione Europea è quello di sempre: diminuire morti e feriti sulle strade
Secondo l'ad di Sma Road Safety, Roberto Impero, i nuovi dispositivi tecnologici possono garantire non pochi benefici per la sicurezza attiva e passiva.
Il nuovo System on Chip progettato dall'azienda tedesca consentirà di semplificare l'elettronica di bordo riducendo peso e costi
La sostituzione del parabrezza comporta la ricalibrazione della telecamera che governa gli ausili alla guida. Un'operazione delicata, ma di cui l'automobilista spesso non viene neppure informato
La sostituzione del parabrezza comporta la ricalibrazione della telecamera che governa gli ausili alla guida. Un'operazione delicata, ma di cui l'automobilista spesso non viene neppure informato
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?