Pole position e nuovo record della pista per Lewis Hamilton al GP di Monaco. Il pilota inglese della Mercedes ha conquistato l’ottantacinquesima pole in carriera, dopo aver fermato il cronometro sull'1:10.166, strappando il primato al compagno di squadra Valtteri Bottas. Il finlandese si è dovuto accontentare della seconda posizione per appena 86 millesimi di secondo. Terza posizione per Max Verstappen con la Red Bull. Sebastian Vettel non è andato oltre il quarto posto, rischiando anche di danneggiare la vettura nel suo ultimo tentativo cronometrato, quando è andato a toccare le barriere.
Clamorosa eliminazione per Leclerc. L'idolo di casa, Charles Leclerc, partirà domani dalla sedicesima posizione. Un grave errore strategico della Ferrari compromette il fine settimana del pilota monegasco. Dopo il primo tentativo di Charles, finito male per un bloccaggio che ha rischiato di farlo finire contro le barriere, la Ferrari ha deciso di lasciare la SF90 numero 16 al garage. Così, mentre tutti miglioravano, Charles si è ritrovato impotente spettatore, escluso dalla Q1. Grande la delusione del monegasco che continuava a scuotere la testa, con il volto segnato dalla rabbia. “Cosa è successo? Onestamente, non lo so. Io ho chiesto alla squadra se fossero sicuri di voler restare fermi, ma non ho avuto risposta. Poi, a un minuto dalla fine, hanno capito che non c’era più possibilità di passare in Q2, ma era troppo tardi. Sono deluso”, ha dichiarato Leclerc.
I primi dieci. Mentre la Mercedes continua a fare il bello e il cattivo tempo in questa stagione, la Red Bull è la squadra che si è avvicinata di più. Max Verstappen è riuscito a contenere il distacco dalle Frecce d'Argento a 4 decimi, mentre tutti gli altri sono molto più distanti. Gasly, sesto, ha chiuso quinto a otto decimi. Ottima la prestazione di Kevin Magnussen, che è riuscito a qualificarsi sesto, davanti a un ritrovato Ricciardo. Soddisfazione in casa Toro Rosso, dove entrambe le STR14 di Kvyat e Albon sono entrate in Top Ten: Daniil è ottavo e Alex decimo. Tra di loro, la McLaren di Carlos Sainz.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it