Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Formula 1
Red Bull, ecco la RB19

SFOGLIA LA GALLERY

Red Bull ha scelto l’iconica New York per dare il via alla nuova stagione 2023 di Formula 1 e svelare forme e colori della nuova Red Bull Racing RB19. Un evento globale che ha portato sul palco diverse figure di spicco del mondo Red Bull, ma la protagonista assoluta è stata la nuova vettura che guideranno Max Verstappen e Sergio Perez tra un mese in Bahrain, per la prima gara della stagione.

Si punta alla vittoria. Ogni stagione di F.1 è una storia a sé, ma alla luce dei minimi cambiamenti tecnici della prossima stagione, la Red Bull partirà inevitabilmente coi favori del pronostico. La nuova RB19 è di fatto una vera e propria evoluzione del modello vincente dello scorso anno, capace di dominare la stagione e permettere a Max Verstappen di confermarsi campione del mondo, oltre che segnare anche il nuovo record di vittorie stagionali, ben 15. È chiaro che gli avversari dovranno lavorare sodo per impedire al team, ma è altrettanto evidente che tutti gli altri non staranno lì a rigirarsi i pollici.

I punti deboli. In una Formula 1 in cui l’aerodinamica è protagonista, uno dei nodi per i campioni del mondo sarà lo sviluppo aerodinamico. La percentuale di utilizzo della galleria del vento è inversamente proporzionale alla posizione occupata nella classifica costruttori. Ne consegue che il team di Milton Keynes potrà meno ore quest'anno, ulteriormente ridotte dall'ulteriore decurtazione del 10% per la violazione del budget cap del 2021. A favore degli avversari potrebbe giocare anche un altro particolare: l’instabile armonia tra Max Verstappen e Sergio Perez che, ne siamo certi, ha già dato modo agli sceneggiatori di Drive To Survive di creare ulteriore “drama” e che in pista, in una situazione prestazionale più equilibrata, potrebbe essere decisiva per il risultato finale.  

Occhi puntati sul futuro. Dopo aver confermato il ritorno in Formula 1 a partire dal 2026, la Ford ha confermato che lo farà al fianco di Red Bull Racing. È di fatto questo il punto forte dell’evento americano, organizzato per dare il benvenuto a un nuovo partner con cui guardare al futuro. “Red Bull Ford” è un binomio che vedremo in pista dal 2026: nel frattempo, il costruttore americano sarà al fianco di Red Bull Powertrains per fornire competenze tecniche utile allo sviluppo del motore endotermico e della parte ibrida. L’accordo porterà la Ford a marchiare i motori della Red Bull Racing e della Scuderia AlphaTauri dal 2026 ad almeno fino al 2030.

Performance di Mr. Doodle. Il team campione del mondo ha scelto di ispirare i fan partendo da una “tela bianca” piuttosto particolare e ha invitato Mr. Doodle a dar vita a una delle sue opere uniche, impreziosendo una RB14, vettura che ha corso in F.1 nel 2018. Per chi non lo conoscesse, il ventiseienne Mr. Doodle è il genio artistico che ha catturato l'immaginazione del mondo intero con le sue opere uniche e divertenti. Famoso per i suoi disegni intricati e le sue visioni creative, ha trasformato oggetti quotidiani in opere d'arte straordinarie. Con uno stile unico e inimitabile, questo artista cattura l'essenza della vita e la traduce in un'esperienza visiva decisamente originale.  La performance di Mr. Doodle ha fatto da gancio per annunciare una competizione per i fan più creativi per disegnare (parte) della livrea della RB19 che andrà in pista a Miami.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Formula 1 - Red Bull, ecco la RB19

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it