Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Formula 1
Via il velo alla Aston Martin AMR23

SFOGLIA LA GALLERY

Giornata ricca di novità per il mondo della Formula 1: dopo la McLaren MCL60, tolti i veli anche alla nuova Aston Martin AMR23, la monoposto che sarà affidata a Fernando Alonso e Lance Stroll per il Mondiale 2023.

Concept evoluto. La monoposto dello scorso anno non è stata di certo un fulmine, soprattutto nella prima metà dell’anno, impedendo alla squadra di competere ad alto livello. Così, il team inglese ha deciso di aprire un nuovo capitolo ripensando completamente molte aree della vettura. La AMR23 si presenta così come una monoposto di nuova concezione, a partire dall'ala anteriore fino alle pance, passando per un airscope diverso e un cofano motore rivisto. Il direttore tecnico - Dan Fallows - ha spiegato: "Abbiamo scelto di interpretare questi regolamenti senza compromessi. Vogliamo scalare posizioni sulla griglia di partenza e sfidare i team che si trovano davanti. Non è possibile farlo con un approccio conservativo. La AMR23 è una forte evoluzione della vettura che abbiamo perfezionato nella seconda metà del 2022, migliorandola in ogni area critica. Incarna la visione comune che abbiamo abbracciato in questi ultimi mesi. Adesso dobbiamo concentrarci sulla realizzazione di un programma di sviluppo ambizioso ed efficiente".

Rimpasto nel reparto tecnico. La stabilità tecnica ha dato alla squadra anche l'opportunità di modificare il proprio organico. Dan Fallows, arrivo dalla Red Bull Racing, assume il ruolo di direttore tecnico, mentre Andrew Green diventa chief technical officer della Aston Martin Performance Technologies, per espandere e diversificare le attività commerciali del gruppo. Sul futuro e sulle ambizioni del team si è espresso anche Lawrence Stroll, presidente esecutivo della Aston Martin F.1: "Vogliamo ridurre il divario con i primi e, col tempo, diventare i protagonisti di questo campionato. Nell'ultimo anno abbiamo dimostrato determinazione e convinzione di proseguire nei nostri piani. Oggi parliamo di una nuova energia e, credetemi, sembra un nuovo inizio. Un promettente e ambizioso modo di dare il via a una nuova stagione".

110 anni iconici. Sul muso della AMR23 spicca il logo celebrativo dei 110 anni della Aston Martin. L'anniversario sarà celebrato nel corso di tutto il 2023, ma sarà il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone a ospitare un evento speciale che andrà a unire passato, presente e futuro del costruttore inglese.  

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Formula 1 - Via il velo alla Aston Martin AMR23

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it