In Sardegna è doppietta Hyundai, vince Neuville
L'unica tappa italiana del Mondiale Rally 2023 – Il Rally Italia Sardegna - si è conclusa con una doppietta della Hyundai. Una gara durissima, oseremmo dire quasi ad eliminazione, che ha visto solamente quattro vetture della categoria Rally1 tagliare il traguardo di Olbia. A vincere è stato il belga Thierry Neuville, che ha preceduto l'altra i20 di Esapekka Lappi. Alle loro spalle, le due Toyota con Kalle Rovanpera terzo ed Elfyn Evans quarto.
Un evento unico. La tappa italiana del WRC 2023 ha visto la partecipazione di ben 74 equipaggi provenienti da 27 nazioni diverse, a dimostrazione della rilevanza internazionale dell'evento. Il percorso totale del rally è stato di 1.170 km, con 322 km suddivisi in 19 prove speciali, fornendo una sfida impegnativa e variegata per i concorrenti. Olbia è stata la città protagonista che ha ospitato sia la partenza della gara che il suo arrivo: un evento straordinario che ha coinvolto circa mille persone per far svolgere la gara regolarmente.
Tanti ritiri. Sotto il profilo sportivo, abbiamo assistito a una corsa davvero dura e ricca di colpi di scena. Un fine settimana che non ha praticamente risparmiato nessuno: le Toyota hanno sofferto particolarmente i passaggi dentro i guadi, ieri, che hanno fatto ritirare Sébastien Ogier e di Takamoto Katsuta e che hanno rallentato molto anche Evans, che è riuscito comunque a tagliare il traguardo, nonostante i sei minuti di ritardo dai migliori. Anche per il team M-Sport le cose non sono filate lisce: Loubet ha prima accusato un problema al cambio della sua Puma, poi è finito fuori strada - pare a causa di un problema tecnico - e a quel punto il ritiro è stato inevitabile. Problemi al motore per Ott Tanak hanno rallentato l'estone per tutto il weekend, prima di dover alzare bandiera bianca a causa di un problema di natura elettrica. L'ultimo a ritirarsi in ordine cronologico è Dani Sordo, costretto a fermarsi al termine della PS17, a causa della rottura dello scarico che ha provocato un principio d'incendio sull'auto. Il team ha ritenuto pericoloso continuare in quelle condizioni, perché l’incendio si sarebbe potuto ripresentare: troppo pericoloso, il ritiro è stato inevitabile. Alla fine, nella categoria regina – la Rally1 – solamente quattro vetture sono riuscite a vedere il traguardo ed è un evento decisamente unico nel suo genere.
WRC Rally Italia Sardegna - I primi dieci
1. Neuville/Wydaeghe - Hyundai i20 Rally1
2. Lappi/Ferm - Hyundai i20 Rally1
3. Rovanpera/Halttunen - Toyota GR Yaris Rally1
4. Evans/Martin - Toyota GR Yaris RAlly1
5. Mikkelsen/Eriksen - Skoda Fabia RS
6. Suninen/Markkula - Hyundai i20 N
7. Kajetanowicz/Szczepaniak - Skoda Fabia RS
8. Rossel/Dunand - Citroen C3
9. Marczyk/Gospodarczyk - Skoda Fabia RS
10. Cais/Tesinsky - Skoda FAbia RS
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it