La Dallara ha presentato al salone dell'auto sportiva di Birmingham la nuova monoposto F312, sviluppata per la Formula 3 seguendo nuovi concetti di aerodinamica e di meccanica. In particolare, la vettura adotta una sospensione anteriore completamente inedita che impiega la barra di torsione come elemento elastico verticale; il sistema, collocato all'interno della monoscocca davanti alla pedaliera, risulta più leggero e più rigido ed è dotato di un arresto regolabile in estensione che consente di precaricare le molle. Anche la sospensione posteriore è stata irrigidita; altre modifiche riguardano i portamozzi, adeguati alle prestazioni superiori della vettura, l'aerodinamica, i cui profili ora richiamo quelli della F.1, e dotazioni di sicurezza come il poggiatesta la protezione laterale, analoga a quella delle monoposto di categoria superiore e realizzata con pannelli a 16 strati di Zylon. Il kit di sicurezza, fornito dalla OMP sulla base di un nuovo accordo della durata almeno triennale, è formato da un nuovo impianto di estinzione, da cinture derivate da quelle della F.1 e da un volante dell'azienda di Ronco Scrivia (GE). L'estintore è il nuovo Cefal 3, più leggero del 50% rispetto alla versione precedente (pesa 1,8 kg9 e più compatto (ha un diametro di 100 mm invece di 160); 5 dei suoi 6 ugelli sono sistemati nel vano motore, mentre uno si trova nell'abitacolo. Nonostante i miglioramenti, e in virtù della nuova normativa Fia, la nuova F.3 di Dallara sarà meno costosa grazie ai risparmi ottenuti sulla manutenzione e sulla durata dei componenti. Le Dallara F312 parteciperanno a diversi campionati come la F3 Euro Series, il British F.3 Championship e l'All Japan F.3 Championship.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it