Dopo aver annunciato la propria partnership lo scorso giugno NuTonomy e Lyft hanno inaugurato il loro primo servizio di ride sharing a guida autonoma. Il progetto pilota, aperto al pubblico in una zona di Boston, è stato approvato dalle autorità ed è già attivo.
Si parte da Boston. I clienti di Lyft che vorranno viaggiare nel distretto di Seaport potranno richiedere una corsa a bordo delle Renault Zoe di NuTonomy. Tutti gli spostamenti saranno gestiti in automatico dai sistemi driverless ma, per sicurezza, sarà presente a bordo un tecnico che, in caso di pericolo, potrà prendere il controllo dell'auto. La scelta di lanciare il servizio a Boston è stata presa per via della tipologia di traffico della città oltre che per le repentine variazioni metereologiche che interessano la zona. Oltre a fornire dati essenziali per lo sviluppo del sistema di guida autonoma di NuTonomy il servizio permetterà a Lyft di mostrare ai propri clienti il funzionamento delle tecnologie driverless che, nei prossimi anni, si diffonderanno a partire dai servizi di ride hailing.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it