Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Guida autonoma
Due milioni di auto utilizzeranno tecnologia Intel

SFOGLIA LA GALLERY

La Intel continua a fare passi avanti con la propria strategia di espansione nel campo delle tecnologie per i veicoli senza conducente. La multinazionale statunitense, la prima al mondo nel settore dei semiconduttori, ha firmato contratti con 11 produttori automobilistici, tra cui BMW, Volkswagen e Nissan, per l'utilizzo delle tecnologie sviluppate dalla controllata israeliana Mobileye per la guida autonoma di Livello 2+. A confermarlo è stato il numero uno Brian Krzanich, a margine del Ces di Las Vegas.

Due milioni di veicoli con sistema REM. Gli accordi consentiranno di installare la tecnologia REM (Road Experiment Management) di Mobileye su due milioni di vetture che saranno lanciate sul mercato tra quest'anno e il prossimo. Sulle strade arriveranno veicoli che, grazie alle tecnologie israeliane, avranno caratteristiche di semi-autonomia perché dotati di sistemi per l'assistenza dei conducenti in diverse fasi della guida come una semplice frenata o l'accelerazione. Il REM, creato per rendere possibile la guida totalmente autonoma, consentirà ulteriori sviluppi.

Mappe in tempo reale. Intel e Mobileye inizieranno infatti a raccogliere anche dati per creare mappe quasi in tempo reale grazie al software integrato nel sistema EyeQ4, una componente chiave dell'intera tecnologia REM. Il chip utilizzerà sensori integrati per costruire mappe ad alta risoluzione con le condizioni delle strade, le informazioni sugli incidenti o sul meteo e ulteriori dati sull'infrastruttura. Proprio sul fronte delle mappe, la Intel ha anche siglato un accordo con Saic Motor, il maggior produttore automobilistico cinese, e con NavInfo per sviluppare servizi di geolocalizzazione appositi per la Cina. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Guida autonoma - Due milioni di auto utilizzeranno tecnologia Intel

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it