Karma Automotive
Accordo con Intel per software e tecnologia
Il colosso dei microchip al lavoro su una piattaforma che sarà alla base dei prossimi modelli della Casa americana, tra cui la supersportiva Kaveya da 1.000 CV
Il colosso dei microchip al lavoro su una piattaforma che sarà alla base dei prossimi modelli della Casa americana, tra cui la supersportiva Kaveya da 1.000 CV
La multinazionale statunitense ha avviato negoziati con il governo per realizzare sul territorio italiano un impianto per assemblare e confezionare semiconduttori
Il colosso statunitense intende investire 20 miliardi di dollari per un polo destinato a diventare fondamentale per i costruttori americani
L'annuncio dell'intesa è avvenuto al Salone di Monaco: la flotta sarà composta dalle Suv elettriche Nio ES8
L'azienda israeliana, di proprietà della Intel, ha presentato al Ces diverse soluzioni per le vetture senza conducente, incluso un innovativo sensore Lidar
Le due aziende del colosso americano integreranno app dedicate ai trasporti, servizi, tecnologie per la sicurezza e la guida autonoma
Il prototipo impegnato nei test è privo di radar e Lidar: usa "solo" 12 telecamere
L'intento è portare la tecnologia su strada nel più breve tempo possibile, con l'integrazione degli Adas attualmente disponibili
Dopo due anni, Jim Keller sarà rimpiazzato dall'esperto di microprocessori Pete Bannon
Dall'analisi della telemetria in tempo reale al confronto delle traiettorie: il motorsport è sempre più connesso
Il colosso high-tech firma accordi con 11 case automobilistiche
Si vedranno film e programmi televisivi e si fruirà di applicazioni di realtà virtuale e aumentata
Presto la flotta raggiungerà i 100 esemplari e sarà attiva anche in Europa e Israele
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?